31 dicembre 2016
Cari Colleghi,
anche il 2016 è stato un anno intenso sotto il profilo sindacale e professionale e che ha messo a dura prova noi tutti, Infermieri nonché attivisti o dirigenti sindacali.
Archiviate ormai le elezioni R.S.U. svoltesi a Marzo 2015, molti sindacalisti sono rientrati nel loro abituale torpore lasciando trascorre tutto il 2016 nel più assoluto silenzio sindacale.
L’anno 2016 non ha visto la luce dell’ormai famigerata Rete Ospedaliera e di conseguenza le assunzioni promesse ogni mese da parte dell’assessorato alla Sanità non sono mai arrivate. Un’inadempienza vergognosa da parte della regione cui NurSind si è opposta fermamente con azioni di ogni tipo, finanche quelle giudiziarie, poiché ritenuta penalizzante per gli infermieri.
Le pressioni sindacali sulle dotazioni organiche hanno permesso di incrementare la dotazione effettiva nelle aziende sanitarie pubbliche prevedendo, nel breve termine, un incremento numerico di personale da inserire nel mondo del lavoro seppur a tempo determinato e in misura non certo soddisfacente per gli standard minimi d’assistenza. Ultima la chiamata di altri 35 infermieri al Policlinico di Catania.
Abbiamo speso risorse ed energie in favore degli infermieri, per lo sblocco del turn-over in Sicilia, nella contrattazione (a livello nazionale e locale), nel diritto della professione d’essere fulcro di una sanità migliore.
A volte dobbiamo dovuto denunciare le gravi discrasie insite nel panorama sanitario della nostra provincia scatenando reazioni dirigenziali anche a danno di nostri sindacalisti, che hanno avuto e avranno sempre, la nostra pronta risposta, poiché la nostra attività sindacale è pura, lontano da interessi personali o di partito. Noi non siamo ingranaggi di sistema. Chi ha vissuto il NurSind e chi lo vive ancora, sa benissimo che non ci pieghiamo alla politica. Non siamo per l’antipolitica, ma per l’altra politica.
Abbiamo impostato in tutte le Aziende Catanesi, diversi ricorsi, alcuni andati a buon fine, altri in via di definizione come il tempo tuta e rilascio consegna che amministrazioni ingerenti a Catania (Garibaldi, Cannizzaro e Policlinico Vittorio Emanuele) si ostinano a non concedere ma che rappresentano invece un giusto riconoscimento a chi garantisce la continuità assistenziale in ogni condizione.
Diverse udienze sono state rinviate al 2017 e 2018 proprio per la lentezza della macchina giuridica al tribunale di Catania. Continuiamo le nostre battaglie e indipendentemente dal risultato possiamo dire di averci provato a dispetto di chi si è limitato alla critica.
Più volte infatti, abbiamo visto molti sindacati uniti e schierati contro il NurSind. Certo questo modo di fare sindacato fuori dai loro schemi da fastidio, ma noi andiamo avanti per la nostra strada, poiché l’obiettivo è l’interesse comune e non la protezione dei privilegi dei singoli.
Abbiamo portato avanti diversi percorsi formativi e previsto, per l’anno 2017, diversi corsi di formazione completamente gratuiti per gli iscritti in grado di garantire buona parte dei crediti formativi richiesti dalla formazione continua ECM.
Si è lavorato nel 2016 per cercare di garantire la progressione economica orizzontale (Fasce) al maggior numero di dipendenti possibili in tutte le Aziende proponendo soluzioni eque e graduatorie a esaurimento, in modo da non far perdere il diritto a quei lavoratori che a causa del blocco contrattuale, rischiavano di perdere aumenti economici a causa di un futuro di grande incertezza.
Continua da parte nostra il sostegno a “La Terapia del Sorriso”(Clown Terapia – Comico Terapia) presso il presidio ospedaliero Gravina di Caltagirone, per portare un po di spensieratezza là dove spesso manca, perché il sindacato è anche rete sociale e comunione d’intenti al servizio de cittadino. Uno splendido gruppo che ci ha fatto partecipi delle loro avventure nelle pediatrie, guardando le loro foto e leggendo gli scritti di chi, volendoli ringraziare, ha dato un segno tangibile di riconoscenza.
A loro vanno i ringraziamenti e la stima di tutta la segreteria provinciale poiché siamo fieri che siano “i nostri” dottori del sorriso.
Nella Sanità privata invece abbiamo affrontato diverse vertenze, alcune molto impegnative come la chiusura di rami d’azienda e il licenziamento di colleghi, ma anche numerose procedure disciplinari risolte quasi sempre senza strascichi.
Abbiamo strutturato una nuova e accogliente sede sindacale per i nostri iscritti che possono utilizzare, a richiesta, anche per le loro piccole attività formative, gratuitamente.
In fine il mio personale ringraziamento a tutti gli attivisti sindacali che a tutti i livelli hanno dato il proprio contributo per la crescita del primo sindacato della Sanità Catanese. Ognuno di noi ha i suoi mattoni per costruire la casa degli infermieri, possiamo metterli a disposizione della crescita oppure no; nel primo caso avremo una casa più grande, nel secondo solo tanti mattoni.
C’è ancora tanto da fare ed è fondamentale stare uniti; gli iscritti perché sostengono il NurSind, gli attivisti perché si fanno interprete del disagio infermieristico, i dirigenti sindacali giacché si occupano dei problemi dei lavoratori, la struttura sindacale che tutela i professionisti e la professione, stretta tra sfruttamento e demansionamento incalzanti e determinati da limiti economici e vincoli legislativi.
Anche il 2017 quindi si anticipa ricco d’impegni e complessità da superare. Molte le iniziative in cantiere che durante l’anno vi esporremo e NurSind rimarrà sempre in prima linea nella difesa di chi crede che il cambiamento vada costruito, strutturato e consolidato nel tempo, che ha riposto e ripone in questa Organizzazione Sindacale, la propria fiducia per farne uno strumento al servizio degli Infermieri e dei lavoratori.
Uno per NurSind…. e NurSind per Tutti.
Buon Inizio Anno, da parte di tutto lo staff della Segreteria Territoriale NurSind Catania.
Il Segretario Territoriale
NurSind Catania
Salvatore Vaccaro – Infermiere
Salvo Vaccaro
Ultimi post di Salvo Vaccaro (vedi tutti)
- Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza. - 6 Agosto 2023
- Applicando il nuovo contratto ci hanno derubato? Con le indennità perdiamo o guadagniamo? - 17 Maggio 2023
- Policlinico San Marco: le fasce della discordia… Forse. - 15 Maggio 2023
- Policlinico di Catania: Incentivazione passaggi di fascia e contratto facciamo il punto della situazione. - 27 Settembre 2022
- A breve la firma definitiva del CCNL Sanità. Ma quando e quanto riceveremo di arretrati ? - 4 Settembre 2022