Policlinico Vittorio Emanuele Catania. Cronaca di protesta annunciata.


Tutto ha inizio con la pubblicazione in gazzetta ufficiale di un bando per l’affidamento a ditta privata della gestione dei parcheggi al Policlinico Vittorio Emanuele di Catania presidio Rodolico. Fuori tutti i dipendenti condannandoli a parcheggiare a quasi un chilometro di distanza e trasformazione degli spazi interni al nosocomio in un stamberga di parcheggi a pagamento con cifre da capogiro per gli utenti (anche 6 euro per la notte).
Però  qualche “illuminato” tecnico ha anche previsto una quota di posti, ben comodi all’ interno del Policlinico, “riservati” allo staff del Direttore Generale (ci mancherebbe) ed ai Professori Universitari (e chi li tocca quelli).

E ciliegina finale la beffa… l’offerta “agevolata” di un abbonamento alla modica cifra di 50 euro al mese a quei lavoratori che tutti i giorni, prima e dopo il lavoro, proprio non se la sentono di farsi un chilometro di jogging. Tutto in perfetto “Italian Comedy Style”.

Però stavolta l’amministrazione non ha tenuto nel debito conto che alcuni sindacati al Policlinico (tra cui ovviamente il NurSind) non dormono e soprattutto gli occhi e le orecchie li tengono ben aperti.
Infatti la FLC CGIL, l’FSI-USAE  ed il NurSind, venuti a conoscenza del “fattaccio”, si sono subito mobilitati suonando la carica a tutti i lavoratori del Rodolico ed organizzando due assemblee di protesta come mai se ne erano viste.

Entrambe gremite e “caldamente” partecipate . Da annotare che qualche “infiltrato” poche ore prima aveva provato a sabotare l’assemblea del Rodolico spargendo la voce che la stessa non era autorizzata e che coloro che vi avessero partecipato sarebbero stati addirittura sanzionati e costretti a recuperare l’ora. Ma i lavoratori fortunatamente non ci hanno badato. Troppo importante la questione in gioco.
Perché i dipendenti del Policlinico non ci stanno !! Ed allora i lavoratori hanno dichiarato guerra affidando mandato ai tre sindacati di decretare lo stato di agitazione e richiedere un tavolo di conciliazione in prefettura.
Adesso scatta il conto alla rovescia… o l’amministrazione del Policlinico revoca il bando di gara oppure dovrà affrontare una protesta dei lavoratori agguerrita e prolungata.

The following two tabs change content below.

Marco Di Bartolo

Infermiere a Catania presso il Policlinico Vittorio Emanuele. Coordinatore Infermieristico dell' Unità di Terapia Intensiva Neonatale. RSU e Segretario Aziendale NurSind. Motto: "Se proprio non puoi vincere.... scappa !!!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *