Skip to content
  giovedì 30 Novembre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 31 Dicembre 2018Aperitivo infermieristico…dell’ultimo dell’anno 24 Marzo 2022AO cannizzaro: La protesta continua…il 31 marzo Sit-In del NurSind Catania 1 Luglio 2021NURSIND: CONFRONTO TRA SINDACATO E POLITICA 19 Febbraio 2019Corso Di Formazione: Aspetti Clinici e Teorico Pratici dell’Emogasanalisi(EGA): Una Procedura Non Solo Medica 5 Settembre 2018Rinnovo Direttivo Segreteria Territoriale NurSind CATANIA 11 Gennaio 2022NurSind dichiara lo sciopero nazionale comparto sanità, a breve il modulo di adesione (facoltativo) 13 Aprile 2023ELEZIONI A CATANIA: IL NURSIND CREDE IN KATIA DI BARTOLO 11 Ottobre 2018A.R.N.A.S. GARIBALDI: CONCESSO IL TEMPO TUTA AI DIPENDENTI 18 Luglio 2023Demansionamento all’Ospedale Cannizzaro: Ennesima vittoria per NurSind Catania 10 Aprile 2018UnipolSai Assicurazioni
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  in evidenza  TAGLI ALLA SANITA’: ECCO IL REGALO DI PASQUA DEL GOVERNO PER I CITTADINI SICILIANI
in evidenzaNazionaliSanità e Dintorni

TAGLI ALLA SANITA’: ECCO IL REGALO DI PASQUA DEL GOVERNO PER I CITTADINI SICILIANI

Emilio BenincasaEmilio Benincasa—24 Marzo 20180
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

ALTRO COLPO FATALE AL (S.S.N.) SISTEMA SANITARIO NAZIONALE, NEGATE LE CURE AI CITTADINI SICILIANI E DEL SUD

Prima di uscire di scena, il Governo Gentiloni come ultimo regalo di Pasqua ai cittadini siciliani, ha deciso di attuare i tagli alla sanità delle regioni, in modo che quest’ultime non siano più in grado di ospitare i malati provenienti da altre regioni. Il tutto deciso lontano dal clamore mediatico e senza interpello dei cittadini.

La Conferenza Stato Regione convocata e presieduta dal Ministro per affari regionali e le autonomie del 21 marzo 2018 ha ritenuto che sono in troppi i cittadini del sud che decidono di migrare al Nord per farsi curare incidendo sulla spesa per circa 4 miliardi di euro, e pertanto, viene vietato per legge ai cittadini del sud di farsi curare nelle altre regioni del Paese.

Un altro definitivo colpo al S.S.N. che destruttura di fatto l’universalismo delle cure, dopo che il Disegno di Legge di Bilancio 2018 ha già previsto un definanziamento della sanità pubblica, infatti, la spesa sanitaria stimata dal DEF 2014 in € 121,3 mld è precipitata a € 117,7 mld nel DEF 2015 per poi essere ulteriormente ridotta a € 116,2 mld nel DEF 2016 e a € 115,1 mld nel DEF 2017.

Il finanziamento nominale per il 2018, invece, dai € 115 mld fissati dell’Intesa 11 febbraio 2016, è stato ridotto a € 114 dalla Legge di Bilancio 2017 ai € 113,39 dal DM 5 giugno 2017 sulla rideterminazione del fabbisogno del SSN e rischia di lasciare per strada altri 300 mln con la Legge di Bilancio 2018.

E’ inaccettabile rilevare l’entità del de-finanziamento pubblico:

Nessuna chiarezza sugli impegni di Stato e Regioni;

Sulle misere risorse destinate ai rinnovi di contratti del personale sanitario;

Nessuna proposta sull’inderogabile necessità di un riordino normativo della sanità integrativa.

More stories

Regione Sicilia: Al via i Bandi di reclutamento per infermieri e medici vaccinatori

25 Marzo 2021

Proroga e stabilizzazione Personale Sanitario Regione Sicilia: presentato l’atto di indirizzo.

23 Marzo 2022

CORONAVIRUS: CONGEDI PARENTALI E LEGGE 104

18 Marzo 2020

Cannizzaro: L’indignazione sale per le posizioni organizzative assegnate.

19 Maggio 2018

Se consideriamo il dato – che emerge dal Rapporto Osservasalute 2016, frutto del lavoro dei 180 ricercatori dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane che ha sede presso l’Università Cattolica di Roma – aumenta il divario tra Nord e Sud dell’Italia rispetto alla salute dei cittadini, infatti, si muore di più al Sud che dispone di minori risorse economiche, è gravato dalla scarsa disponibilità di servizi sanitari e di efficaci politiche di prevenzione.

Tale disparità di accesso all’assistenza si riflette in modo sempre più evidente proprio sulla salute delle persone: al Sud è molto più alta la mortalità prematura sotto i 70 anni di vita. La riduzione della mortalità negli ultimi 15 anni è stata del 27% al Nord, del 22% al Centro e del 20% al Sud e Isole.

La mortalità è inferiore al valore nazionale (72,93 per 100.000) in 8 regioni: Lombardia, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche. Valori superiori al dato nazionale si registrano, invece, in 5 regioni: Piemonte, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

Tutto ciò ha dei riflessi sulla speranza di vita della popolazione. Urge quindi ridefinire il perimetro dei LEA programmando di destinare le risorse della sanità integrativa esclusivamente a prestazioni extra-LEA.

E’ indifferibile un riordino della normativa, oggi estremamente frammentata e iniqua, per non compromettere il carattere universalistico del SSN. Si auspica da più parti la nascita di un testo unico per tutte le forme di sanità integrativa, al fine di pervenire a un impianto regolatorio nazionale, capace di assicurare e tutelare la salute dei cittadini e di garantire a tutti gli operatori del settore le condizioni per una sana competizione, evitando derive consumistiche e di privatizzazione.

Saranno vietati dunque, i c.d. viaggi della speranza, come se questi vengono fatti per divertimento, ma che, invece sono la diretta conseguenza della mala-gestio della sanità e dei minori finanziamenti erogati agli ospedali del Sud Italia. I “viaggiatori” in questione vede coinvolti circa 380.000 siciliani che ogni anno sono costretti al viaggio della speranza verso il nord più attrezzato e con più finanziamenti.

Le decisioni che sono state assunte, faranno si che, le regioni più arretrate e degradate dal punto di vista sanitario, non potranno più alzare il livello di qualità degli ospedali, abbandonando i propri cittadini al loro destino, mentre le regioni più strutturate dal punto di vista sanitario non potranno più ricevere pazienti provenienti da altre regioni. Tutto questo è inaccettabile.

In un Paese “normale”, invece di lavorare per migliorare il livello medio delle regioni che hanno più difficoltà ed elevarle nella qualità dei servizi e delle prestazioni, si impongono leggi, che riducono anche i finanziamenti alle aziende ospedaliere all’avanguardia, togliendo ai cittadini la possibilità di poter scegliere i centri ospedalieri più evoluti, con l’aggravante che il tutto si sta svolgendo senza che l’opinione pubblica sia stata informata.

A questo punto mi domando, se il nostro Assessore alla Salute è a conoscenza di quanto sta succedendo?

Se, il nostro Presidente della Regione Siciliana in qualità di componente della Commissione Stato Regioni giorno 21 marzo era presente?

Quale strategia voglia adottare per bloccare questa assurdità normativa che si sta mettendo in campo?

Se è vero che il servizio sanitario nazionale rappresenta la più grande conquista sociale dei cittadini italiani, spero in un urgente autorevole intervento da parte della politica regionale; ma constatare in questo scorcio di fine legislatura che sanità e welfare non rappresentano una priorità politica è motivo di grande delusione e profonda amarezza.

Scarica documento Conferenza Stato-Regioni

DOC_Conferenza-Stato-Regioni-Atto-Rep.68-21_03_2018

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)

  • Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria - 20 Novembre 2023
  • Dalla diffidenza alla consapevolezza… - 20 Novembre 2023
  • NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori - 18 Novembre 2023
  • NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati - 15 Novembre 2023
  • Regione Sicilia: Concorso Bacino Infermieri e OSS. Spuntano i vincitori “virtuali” - 13 Ottobre 2023

  
  
  
  
diritto salutegovernoREGIONE SICILIAsalutesanitaServizio Sanitario NazionaleSSNtagli sanità
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
A.S.P. PALERMO: Avviso mobilità regionale ed interregionale
Contratto.  NurSind non firmerà. Confermato sciopero 12 e 13 aprile
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria

20 Novembre 20230
in evidenza

Dalla diffidenza alla consapevolezza…

20 Novembre 20230
in evidenza

NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori

18 Novembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria

20 Novembre 20230
in evidenza

Dalla diffidenza alla consapevolezza…

20 Novembre 20230
in evidenza

NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori

18 Novembre 20230
in evidenza

NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati

15 Novembre 20230
in evidenza

I TAGLI ALLE PENSIONI DEGLI INFERMIERI: ECCO I MOTIVI DELLO SCIOPERO

15 Novembre 20230
in evidenza

Regione Sicilia: Concorso Bacino Infermieri e OSS. Spuntano i vincitori “virtuali”

13 Ottobre 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria

Emilio Benincasa—20 Novembre 20230

Si comunica che con Delibera n° 1720 del 20 Novembre 2023, l'ASP di Catania ha pubblicato la graduatoria dei 171 Infermieri vincitori di concorso...

Read more
in evidenza

Dalla diffidenza alla consapevolezza…

Emilio Benincasa—20 Novembre 20230

Riceviamo e pubblichiamo con piacere, la lettera di una nostra iscritta. Una riflessione che ci inorgoglisce in quanto ripercorre lo stato d’anim...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori

Emilio Benincasa—18 Novembre 20230

Grande adesione dei lavoratori allo sciopero indetto dal NurSind, soprattutto tra gli infermieri della provincia di Catania. nonostante le letter...

Read more
in evidenza

NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati

Emilio Benincasa—15 Novembre 20230

Venerdì 10 novembre la Segreteria Regionale NurSind ha incontrato a Palermo il Direttore Generale dell'Assessorato alla Salute. E’ stata una riun...

Read more
in evidenza

I TAGLI ALLE PENSIONI DEGLI INFERMIERI: ECCO I MOTIVI DELLO SCIOPERO

Vincenzo Neri—15 Novembre 20230

Cari colleghi, in merito allo sciopero del 17 novembre 2023, di seguito troverete la tabella riassuntiva elaborata dal Nursind tenuto conto dell’...

Read more
in evidenza

Regione Sicilia: Concorso Bacino Infermieri e OSS. Spuntano i vincitori “virtuali”

Emilio Benincasa—13 Ottobre 20230

Se è vero che ogni concorso per concludersi abbia i propri tempi di svolgimento è anche vero che coloro che risultano vincitori non lo siano solo...

Read more
Garibaldi

Lavori in corso per il NurSind al Garibaldi di Catania.

Vincenzo Neri—3 Ottobre 20230

La Segreteria Aziendale   NurSind  dell'ARNAS Garibaldi di Catania si è riunita mercoledì 27 settembre presso la sede di Piazza Eroi di Ungheria,...

Read more
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria
  • Dalla diffidenza alla consapevolezza…
  • NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori
  • NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati
  • I TAGLI ALLE PENSIONI DEGLI INFERMIERI: ECCO I MOTIVI DELLO SCIOPERO
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (58)
  • home (86)
  • in evidenza (313)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (33)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (196)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (283)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniaVincenzo NerisanitanursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermiereOSSgaribaldibandoassunzioniAO cannizzarocannizzaroASP CATANIA
    Copyright © 2023 NurSindCatania