LA CARENZA ED IL DISAGIO DEGLI INFERMIERI-PORTATI I NUMERI A PALERMO


tema trattato la carenza d’organico ed il disagio lavorativo di infermieri e operatore socio sanitari (OSS) nelle strutture ospedaliere siciliane
Hanno esposto una dettagliata relazione sulla situazione siciliana Vincenzo Neri in rappresentanza della segreteria di Catania, e continuava Salvatore Calamia vice coordinatore Nursind Sicilia, Francesco Di Masi, Lino Pennacchio e Marco Di Bartolo sempre per la segreteria provinciale di Catania.
Apprezzamento da parte
del Presidente della Sesta Commissione On. Margherita La Rocca Ruvolo per la puntuale e dettagliata rappresentazione, anche analitica, della carenze d’organico delle Aziende Ospedaliere. Non accade spesso infatti che le audizioni siano corredate da ottima documentazione di supporto, la relazione presentata da Vincenzo Neri per il NurSind fotografa l’attuale situazione delle aziende ospedaliere nella provincia di Catania e raffigura il prospetto di tutta la regione. L’Azienda ospedaliera più virtuosa sempre L’ARNAS Garibaldi, malgrado tutto ciò secondo il calcolo aziendale del fabbisogno mancano ancora 77 infermieri, i numeri cambiano totalmente se parliamo della situazione all’ASP sempre di Catania dove mancano 460 infermieri, il disastro continua se parliamo di OSS, dove vi sono delle Unità Operative totalmente sprovviste di tale figura professionale. L’invito da parte del NurSind all’assessorato di alzare i tetti di spese per permettere ai Direttori Generali di poter assumere più personale e garantire un’assistenza migliore nostri concittadini, diminuendo da una parte i viaggi della speranza presso altri regioni per curarsi, e non meno importante diminuire la spesa.
L’intera commissione, ben impressionata dall’incontro, si è fatta carico di rappresentare la problematica all’Assessorato e all’Assemblea Regionale e nel contempo ha programmato un ulteriore incontro di approfondimento.
Tra l’altro il rappresentante dell’ASP Francesco Di Masi ha esposto il mancato funzionamento della tac presso il presidio ospedaliero di Caltagirone che serve un grande bacino. Grazie all’impegno del Presidente e dell Onorevole Zitelli è stata ripristinata in meno di 24 ore.
Con l’analisi prospettata alla commissione si evince che i già insufficienti parametri di calcolo delle dotazioni organiche secondo le linee guide fornite dall’assessorato vengono disattese dalle aziende aumentando così tale carenza che si nota di più nell’area dell’emergenza (rianimazioni, pronto soccorso, sale operatorie, ecc.).
Sarà nostra premura aggiornarvi sui futuri incontri.
La segreteria Territoriale NurSind
The following two tabs change content below.
Vincenzo Neri
Segretario Aziendale NurSind Garibaldi - Componente Direttivo Provinciale - Revisore dei Conti NurSind Nazionale - Infermiere con esperienza ventennale in Area Critica. La consapevolezza del nostro ruolo, la conoscenza delle norme, l'aggiornamento professionale e la passione per la nostra amata professione mi spingono a dare il mio contributo alla categoria.
Ultimi post di Vincenzo Neri (vedi tutti)
- SERATE HARD E BIGLIETTI per la CHAMPIONS: usati così i soldi del fondo pensione degli Infermieri - 9 Marzo 2023
- BUON 8 MARZO E AUGURI A TUTTE LE DONNE DA NURSIND - 7 Marzo 2023
- IN PENSIONE LA PRIMA ISCRITTA NURSIND a CATANIA - 3 Marzo 2023
- NURSIND: IL PRIMO SINDACATO DEL COMPARTO SANITA’ ALL’ARNAS GARIBALDI di Catania - 1 Marzo 2023
- PROROGA PER I LAVORATORI Co.Co.Co dell’ARNAS GARIBALDI - 28 Febbraio 2023