AIOP ARIS: ADDIO ARRETRATI GRAZIE AI FIRMATARI


Il giorno 8 ottobre 2020, in Roma, presso la sede del Ministero della Salute ed alla presenza del Ministro della Salute, on. Roberto Speranza, AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata), ARIS(Associazione Religiosa Istituti Socio Sanitari),FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, hanno stipulato il contratto collettivo nazionale di lavoro 2016-2018,che regolamenta il rapporto di lavoro dei lavoratori dipendenti appartenenti alle categorie e qualifiche professionali di cui al successivo art. 52, che operano negli IRCCS e nelle strutture sanitarie ospedaliere, iscritte ad Aiop ed Aris,per acuti, per riabilitazione ospedaliera e lungodegenza.

Per tutti i lavoratori appartenenti alla Sanità Privata che aderivano al contratto ARIS AIOP dopo oltre 14 anni sembrava una bella notizia, ma purtroppo la beffa dei Confederali era nascosta dietro l’angolo.

 

 

 

Gli ARRETRATI CONTRATTUALI A CHI SPETTANO E QUANDO SARANNO EROGATI AGLI AVENTI DIRITTO?? Ecco l’amara verità.

Iniziamo a rispondere al primo quesito ARRETRATI CONTRATTUALI A CHI SPETTANO….?? Prima magia cambiano dizione “Una tantum riparatoria”.

Art. 54-Una tantum riparatoria

Al personale assunto prima del 1° gennaio 2020 ed ancora in servizio alla data di sottoscrizione del presente CCNL, sarà riconosciuto un importo a titolo di una tantumpari ad euro 1000,00 (mille/00), che ha la finalità di riparare il disagio dei lavoratori derivante dalla ritardata sottoscrizione del presenteCCNL.

Pertanto alla luce di ciò sembrerebbe che tutti i lavoratori che  si sono dimessi prima dell’8 ottobre 2020 non vedranno un centesimo.

Secondo quesito QUANDO SARANNO EROGATI AGLI AVENTI DIRITTO GLI ARRETRATI CONTRATTUALI?? SCUSATE ERRORE IMPERDONABILE ” UNA TANTUM RIPARATORIA”.

L’importo di cui sopra verrà corrisposto in due tranches:-la prima,di valore pari al 55%, con la retribuzione di competenza del mese di luglio 2020;-la seconda, di valore pari al 45%, con la retribuzione di competenza del mese di ottobre 2020.

Sbaglio o siamo già a metà novembre dove sono finiti i soldi…ennesima beffa.

Dimenticavo tra l’altro che sembrerebbe abbiano aumentato le ore lavorative settimanali di alcune categorie professionali passando dalle attuali 36 ore a 38 ore…altro regalo!!

I lavoratori sentitamente ringraziano i firmatari del contratto per la loro tutela.

ART. 54 CCNL AIOP PERSONALE NON MEDICO DIPENDENTE 2016-2018

The following two tabs change content below.

NUNZIO ZERBO

Infermiere da circa 30 anni. Attualmente lavoro nell'U.O.C Di Rianimazione del'ARNAS Garibaldi di Catania. Master in coordinamento; Master in Infermieristica Legale e Forense; Master in Formazione e Tutorato nelle professioni sanitarie. Docente in corsi OSA E OSS. Relatore corsi ecm. Dirigente sindacale Nursind.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *