L’Assessorato della Salute della Regione Sicilia lo scorso 23 marzo 2020 ha emanato la direttiva n 16070 indirizzata a tutte le aziende sanitarie per dare piena attuazione alla campagna vaccinale per l’emergenza Covid-19.
In sostanza le aziende dovranno bandire specifici avvisi atti a reclutare medici e infermieri che si renderanno disponibili oltre l’orario di servizio per essere impiegati nei propri Centri Vaccinali o quelli afferenti ad altre Aziende sanitarie.
Tali prestazioni saranno retribuite come prestazioni aggiuntive con le somme provenienti dal Fondo Sanitario Regionale preliminarmente quantificato e ove queste non fossero sufficienti, le stesse saranno integrate e rimborsate attivando il Fondo Sociale Europeo.
Tali prestazioni riceveranno un compenso totale lordo di 30 euro/h per gli Infermieri e di 60 euro/h per i Medici.
Aldilà di qualsiasi considerazione, riteniamo positivo il fatto che nel testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato sia stata incrementata la spesa per il personale e superata la fase nella quale il reclutamento dei soggetti vaccinatori dovesse passare attraverso le agenzie interinali con compensi che risultavano notevolmente inferiori a quanto ora stabilito.
Va comunque ancora sottolineata la vistosa sperequazione del compenso dato agli infermieri rispetto a quello corrisposto alla componente medica. Ma a questo siamo purtroppo abituati, infatti, ad esempio nella prima fase di vaccinazione l’azienda Cannizzaro si è distinta negativamente come sua consuetudine ha retribuito gli infermieri vaccinatori con 15 euro/h. ossia il prezzo più basso rispetto a tutte le altre Aziende di Catania.
In attesa dei pubblici avvisi, come sempre vi terremo informati su ogni sviluppo
Emilio Benincasa
Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)
- NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS - 20 Settembre 2023
- Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie - 3 Settembre 2023
- Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza - 29 Agosto 2023
- Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio - 28 Agosto 2023
- Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto - 28 Agosto 2023