In seno alla contrattazione aziendale dell’ AOU Policlinico di Catania, così come previsto dalla normativa, nei giorni scorsi è stata presentata dalla Segreteria NurSind di Catania una proposta di Regolamento dell’orario di lavoro relativa al Personale di Comparto.
L’orario di lavoro e la sua programmazione, riveste un’ aspetto centrale sul quale è imperniata l’attività del lavoratore e dal quale, di riflesso, è possibile garantire la fruizione del restante tempo libero per le attività personali e familiari.
Una proposta articolata nella quale si è cercato di analizzare tutti gli aspetti più significativi al fine di armonizzare le esigenze di servizio aziendali con i carichi di lavoro dei dipendenti, rendere chiare le esigibilità contrattuali e conciliare i tempi di vita e lavoro. Tra gli aspetti che caratterizzano la nostra proposta è opportuno ricordare: Istituzione della Banca Ore; la regolamentazione dello Straordinario; la retribuzione del servizio durante il festivo infrasettimanale; il rispetto del limite delle reperibilità effettuabili dal dipendente.
“Il benessere lavorativo incide in maniera importante anche sulla vita privata dei dipendenti, ed è per questo che riteniamo opportuno chiarire aspetti che ad oggi non lo sono. Un ulteriore segnale di attenzione verso i lavoratori da parte del nostro sindacato.” (Salvo Vaccaro)
Inoltre, preme sottolineare la particolare attenzione riservata alla responsabilizzazione del personale a cui sono attribuite la gestione delle risorse umane verso il pieno rispetto degli obblighi contrattuali.
Nell’offrire il proprio contributo sindacale verso i lavoratori in armonia con gli obiettivi di gestione delle risorse umane, in questa proposta, NurSind nel regolamentare la quantità di orario di lavoro, ha posto l’attenzione dovuta ad una migliore qualità dell’orario di “servizio”, in quanto, l’impatto che le diverse modalità di organizzazione dello stesso hanno sulla vita delle persone, in particolare, quanto tempo passare al lavoro e come distribuire l’orario sono fattori chiave in grado di determinare sia il benessere dei lavoratori che l’equilibrio tra vita privata e lavorativa.
Emilio Benincasa
Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)
- NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS - 20 Settembre 2023
- Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie - 3 Settembre 2023
- Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza - 29 Agosto 2023
- Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio - 28 Agosto 2023
- Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto - 28 Agosto 2023