La Regione Siciliana e l’Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per riferire sulle liste di attesa. Sarà un primo esame sulla situazione relativa alla riprogrammazione delle prenotazioni di ricovero e ambulatoriali.
Come previsto dalla direttiva emanata dalla Regione a ridosso di Ferragosto, a firma del direttore della Pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Salute, Salvatore Iacolino, i manager saranno ascoltati per conoscere lo stato dell’arte relativo al primo step previsto dal cronoprogramma a cadenza mensile sulla riprogrammazione delle prenotazioni di ricovero e ambulatoriali, anche attraverso la cancellazioni delle visite o degli interventi che non servono più e, dove si rendesse necessario, con l’aiuto della sanità privata convenzionata.
Serve una programmazione urgente che possa abbattere le liste d’attesa accumulate nel tempo ed in particolare durante la pandemia. Considerata la situazione attuale, ovvero, tempi di attesa oltremodo lunghi, se non si interviene per ridurre i tempi di attesa riportandoli ad attese congrue ai bisogni di salute, per i cittadini siciliani, è fortemente a rischio, in primis, la prevenzione, di conseguenza la diagnosi e cura.
Emilio Benincasa
Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)
- NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS - 20 Settembre 2023
- Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie - 3 Settembre 2023
- Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza - 29 Agosto 2023
- Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio - 28 Agosto 2023
- Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto - 28 Agosto 2023