Skip to content
  lunedì 2 Ottobre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 26 Aprile 2020ANCORA CONTAGI NEGLI OSPEDALI, LA LETTERA DI UN INFERMIERE ATTACCATO E BOLLATO COME UNTORE 9 Maggio 2021AO Cannizzaro & Posizioni Organizzative: La “foto-nomina” – Cronaca di un bando particolare…. 1 Aprile 2020CORONA VIRUS: RIFLESSIONI DI UN RIANIMATORE 10 Novembre 2018Policlinico di Catania – I sindacati scrivono all’Assessore 7 Dicembre 2019Stabilizzazione precari: il regalo sotto l’albero arriva dalla legge di Bilancio 28 Ottobre 2020CONCORSO a Catania PER INFERMIERI ed altre figure tecnico e sanitarie. 15 Marzo 2020Adesso è il momento di lottare TUTTI INSIEME, per il futuro, NurSind non dimenticherà 4 Ottobre 2021NURSIND CATANIA : GADGET AGLI ISCRITTI 4 Settembre 2023Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale 26 Febbraio 2018RINNOVO CONTRATTO SANITA’: UN PUGNO ALLO STOMACO PER I LAVORATORI NURSIND NON FIRMA CONTRATTI POLITICI…
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  in evidenza  A proposito di “Bolle”…
in evidenzaSanità e DintorniUltime

A proposito di “Bolle”…

Emilio BenincasaEmilio Benincasa—26 Luglio 20220
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un collega Infermiere. Una lucida e significativa testimonianza che immortala la dignitosa amarezza di un lavoratore di fronte al grande e profondo disagio nel quale si è costretti ad operare.

“Sono stato infermiere di questa azienda per tantissimi anni. Tra pochi giorni, se lo Stato non avesse arbitrariamente cambiato le regole del gioco, avrei potuto accedere al mio giusto pensionamento, che invece non avverrà perché lo stesso Stato ha deciso unilateralmente che dovrò rimanere in servizio per altri 7 anni. Ho sempre cercato di svolgere il mio lavoro in maniera degna e quanto più professionale possibile, cercando di superare ogni possibile ostacolo, dalla riduzione della disponibilità dei presidi, alla mancanza del numero giusto di colleghi necessari per garantire una assistenza efficace ai pazienti, passando per la progressiva riduzione delle mie forze, causata dal trascorrere degli anni. Nel momento in cui l’umanità ha dovuto fronteggiare la pandemia da covid 19 ho fatto tutto il possibile per fare onestamente la mia parte; abbiamo rispettato e fatto rispettare le regole imposte dal sistema sanitario per impedire l’espansione dei contagi da covid 19, riuscendo con il nostro lavoro e il nostro impegno a tenere il virus fuori dalle nostre unità operative. Poi, nei giorni scorsi, abbiamo ricevuto comunicazione dalla direzione del fatto che bisognava inserire all’interno delle normali unità operative dei posti letto destinati all’assistenza di pazienti positivi al covid. Lo stesso sistema sanitario che mi aveva fatto tenere separati i pazienti infetti da quelli sani, ora mi ordinava di tenerli in una unica unità operativa con un unico corridoio, senza zona filtro. Mi sono chiesto da subito come tecnicamente questo sarebbe stato realizzabile. Inizialmente infatti, tutti i pazienti affetti da covid 19 sono stati trattati in aree di assistenza specifiche, e non per caso: tali aree prevedevano la presenza di un percorso sporco, separato da quello pulito, di una efficace zona filtro e di una effettiva possibilità di mantenere isolati i pazienti positivi. Nella mia unità operativa non c’era alcuna zona filtro, bisognava in qualche modo inventarla.  Non avendo alternative, dato che dal punto di vista edilizio la costruzione del padiglione nel quale presto servizio risale a qualche decennio fa, si è cominciato ad utilizzare a tale scopo la saletta dell’antibagno delle stanze in cui avrebbero dovuto essere ospitati i pazienti positivi. Si doveva realizzare il filtro al contagio del virus in una stanzetta di 1×1 metri, a 1 metro dal water. Le disposizioni erano tali, da solo non potevo oppormi. A quel punto, ho chiesto almeno che potessimo avere la giusta quantità di DPI. Mi è stata mostrata una richiesta di presidi dalla quale era stato depennato quasi tutto. Dovevamo lavorare non solo senza zona filtro, ma anche e soprattutto con una quantità esigua  di dispositivi di protezione. La mia sola FFP2, un paio di guanti,  un sovracamice, e il coraggio che ci vuole per entrare in una stanza di pazienti covid così poco protetti; per essere più chiari come se uno prima di andare in battaglia si mettesse il giubbotto antiproiettile di lana, sperando almeno di non sentire freddo. Ma questo poverino,  avrebbe potuto avere qualche probabilità di salvezza? No. Infatti. Di fatto non ne ho avuto neanche io. Già il giorno dopo l’inizio di questa attività su pazienti covid positivi mi sono reso conto di stare male, come della iniziale sintomatologia da raffreddamento. Faccio un primo tampone antigenico, con esito negativo.  Nel frattempo intorno a me è strage di colleghi: uno dopo l’altro quattro colleghi risultano positivi, e numericamente diventa impossibile coprire i turni. A questo punto, subentra un ulteriore colpo di genio da parte dei competenti organizzatori: siccome le unità flagellate in questo modo sono 2, le mettiamo assieme, qualche infermiere dell’una, qualche infermiere dell’altra e diventano sufficienti di nuovo. Arrivano portando con sé 6 pazienti positivi, + 2 nostri diventano 8, in un reparto senza percorso sporco/pulito separati,  senza zona filtro efficace e con un numero esiguo di dispositivi di protezione individuale. Di fatto diventiamo un reparto covid, ma senza nessuno dei requisiti di sicurezza necessari per salvaguardare il personale. Mi chiedo cosa ne penserebbe l’ispettorato del lavoro. È come se si aprisse un cantiere per l’edilizia senza che nessun lavoratore avesse il casco o altro e li si mandasse a lavorare sul tetto. Ma in una situazione di lavoro così disagevole il tempo per pensare a queste cose è minimo. Così,  tutti noi facciamo il possibile,  sperando di potere assistere opportunamente tutti e di non rimetterci la salute. Ma non è così. Le ore passano, e la mia sintomatologia peggiora. Al tampone successivo vengo riconosciuto positivo al covid. Sono il quinto della mia unità operativa in pochi giorni. Non posso evitare di chiedermi: questo disastro,  non sarebbe stato meglio evitarlo? Cosa sarebbe accaduto durante l’epidemia di asiatica o di ebola se gli stessi infermieri avessero dovuto occuparsi contemporaneamente di pazienti infettati e non? Rientro a casa, nel cosiddetto isolamento domiciliare. Nonostante tutti gli sforzi, in 48 ore si positivizzano anche uno dei miei figli e mia moglie. L’altro figlio si salva andandosene da casa. Domani sarà il giorno della sua laurea e lui sarà solo. Nessuno della famiglia potrà gioire con lui. Per me come padre è un dolore inestimabile. Perdo un pezzo della mia vita e della vita della mia famiglia, che non potrò riavere mai più. Una famiglia distrutta,  per l’idea di fare convivere nello stesso reparto pazienti positivi al covid e pazienti comuni, ripeto, senza una valida zona filtro, con una quantità ridotta di dispositivi di protezione individuale. Ci si sta comportando come i generali del periodo napoleonico: si mandano avanti i soldati,  quando questi muoiono si mandano gli altri; carne da cannone, agnelli al macello dei quali a nessuno importa nulla. Chiunque si sia fatta venire questa idea non ha alcuna forma di etica o di rispetto nei confronti dei lavoratori, degli altri in generale. Un esempio di disonestà intellettuale,  della quale si parlerà per anni. A noi invece, cosa resterà? Credo di potere dire: non ci resta che piangere”.

NurSind Catania, ringrazia il collega per queste parole dense di assoluta e semplice verità.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)

  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS - 20 Settembre 2023
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie - 3 Settembre 2023
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza - 29 Agosto 2023
  • Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio - 28 Agosto 2023
  • Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto - 28 Agosto 2023

  
  
  
  
bolle assistenzaCOVIDdisagio lavorativoinfermieri
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Catania, Gestione Covid a “bolle”…UN CASINO
Policlinico: incentivi ridotti, cerchiamo di fare chiarezza e, soprattutto, risolvere i problemi.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

3 Settembre 20230
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

29 Agosto 20230
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

28 Agosto 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
in evidenza

Governo e legge di bilancio: Sanità dimenticata, servono risorse non tagli

Emilio Benincasa—23 Agosto 20230

Il Ministro della Salute Schillaci aveva espresso una posizione chiara: servono 3 mld in più per la sanità, ma è chiaro che questo dipenderà da q...

Read more
in evidenza

Prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo eseguito all’Ospedale Garibaldi di Catania.

Emilio Benincasa—22 Agosto 20230

A seguito di un decesso avvenuto nella Rianimazione Centro dell'Ospedale, è stato eseguito un prelievo multiorgano (fegato e cornee) da donatore ...

Read more
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

Vincenzo Neri—10 Agosto 20230

A seguito di una denuncia della Segreteria Territoriale NurSind  Catania, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stata sanzionata. (altro&hellip...

Read more
Concorsi e mobilità

Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza.

Salvo Vaccaro—6 Agosto 20230

Nei giorni scorsi NurSind e le altre  Organizzazioni Sindacali si sono incontrate a Palermo in sede Assessoriale in quanto sono state richie...

Read more
in evidenza

Buoni Pasto: chi ti copia ti ammira…

Emilio Benincasa—9 Giugno 20230

“Siamo felici che altre organizzazioni sindacali seguano il nostro percorso iniziato circa 10 anni fa (vedete quanto sono innovativi!). A tutti p...

Read more
Garibaldi

STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA

Vincenzo Neri—31 Luglio 20230

DOPO INTERLOCUZIONE CON AL DIREZIONE,  INFORMIAMO TUTTI I LAVARATORI  SULLE MANCATE STABILIZZAZIONI di infermieri, ed altri profili professionali...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Presentata proposta sull’Orario di Lavoro al Policlinico

Emilio Benincasa—25 Luglio 20230

In seno alla contrattazione aziendale dell’ AOU Policlinico di Catania, così come previsto dalla normativa, nei giorni scorsi è stata presentata ...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS
  • Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.
  • Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (57)
  • home (85)
  • in evidenza (306)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (32)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (190)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (276)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniasanitaVincenzo NerinursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermieregaribaldiOSSbandoassunzioniAO cannizzarocannizzarodenuncia
    Copyright © 2023 NurSindCatania