NURSIND Continua la lotta al Cannizzaro per alcune gravi criticità


Una delegazione della Segreteria  Territoriale NurSind Catania, composta dal Segretario Territoriale Salvatore Vaccaro e  due componenti del Direttivo Provinciale Vincenzo Neri e Marco Di Bartolo,  stamane 27/06/2018 viene chiamata dai NAS di Catania in merito alla segnalazione    fatta  su alcune gravi criticità all’AOE Cannizzaro. Si è discusso sulla carenza cronica di infermieri e di personale di supporto, evidenziando quanto già scritto alla Direzione Generale negli anni passati e la richiesta fatta al prefetto per lo stato di agitazione.

Le “Risposte evasive dal Cannizzaro e mancata convocazione da parte del prefetto inducono gli infermieri a presentare una denuncia circostanziata sull’ospedale Cannizzaro di Catania.

Da tempo il NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche, denuncia gravi criticità all’ospedale Cannizzaro: personale infermieristico e di supporto sottorganico e carenze igienico sanitarie di natura strutturale che in particolare interessano i reparti di Ginecologia e Ostetricia e il Pronto Soccorso.

«Continuiamo la nostra battaglia per garantire la sicurezza all’interno delle strutture ospedaliere. I nostri timori maggiori sono per l’arrivo delle ferie estive: ci sarà ancora più difficoltà a garantire un congruo numero di personale all’interno delle unità operative per cui prevediamo che i rischi possano aumentare» afferma Salvatore Vaccaro segretario territoriale NurSind. «Le risposte che ci giungono dal Cannizzaro alle problematiche sollevate sono molto evasive – per cui si è reso necessario presentare questa denuncia al fine di garantire la sicurezza e dei pazienti e degli operatori».

Nello specifico, gli infermieri denunciano ai Nas che attualmente nell’U.O.C. di ginecologia ed ostetricia vengono sistematicamente posizionati letti aggiuntivi in modo da aumentare la capienza dell’unità operativa privi di ogni requisito di sicurezza. I letti vengono posizionati anche sotto le finestre e, in qualche caso, negli ambulatori medici dove di norma vengono effettuate le visite interne e/o esterne, così sostiene Vincenzo Neri, il quale dichiara che il numero degli infermieri per garantire i livelli minimi assistenziale è carente in tanti presidi della provincia, al Cannizzaro queste carenze hanno superato i livelli borderline. Nello specifico la presenza di 2 soli infermieri per 42/44 pazienti (più i neonati) nei turni pomeridiani e notturni mettono in serio pericolo la salute di chi è costretto a ricorrere alla struttura di cui trattasi.

Al  Dipartimento Emergenza e Accettazione viene segnalata una sala operatoria delle cosiddette “urgenze” dove il pavimento è divelto e che mancherebbe di requisiti igienico sanitari per eventuali interventi in urgenza, oltre la presenza a quanto pare di un posto tecnico di cui si ignorava l’esistenza.”(l’urlonews)

https://www.facebook.com/UltimaTvCatania/videos/2379482895611654/?hc_ref=ARRDKnMXM-k2nZNIkTp_KqAKG2ni_f0uvgB3JJDNSoqe6-fffRnoMBfD1E8hrowCbmI&fref=nf

The following two tabs change content below.

Vincenzo Neri

Segretario Aziendale NurSind Garibaldi - Componente Direttivo Provinciale - Revisore dei Conti NurSind Nazionale - Infermiere con esperienza ventennale in Area Critica. La consapevolezza del nostro ruolo, la conoscenza delle norme, l'aggiornamento professionale e la passione per la nostra amata professione mi spingono a dare il mio contributo alla categoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *