Skip to content
  lunedì 2 Ottobre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 11 Agosto 2021Policlinico, La banda bassotti colpisce ancora: Furto ai danni dei Lavoratori. 9 Maggio 2021AO Cannizzaro & Posizioni Organizzative: La “foto-nomina” – Cronaca di un bando particolare…. 11 Aprile 2020NURSIND AUGURA BUONA PASQUA A TUTTI 2 Novembre 2018REGIONE SICILIA: Iniziata la “cuntraddanza” per le nomine dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie 5 Marzo 2020Corona-virus: due contagiati all’ospedale di Enna, un medico di catania e un infermiere e reparto di cardiologia chiuso 13 Marzo 2020Coronavirus: Mancano le mascherine, nella disperazione qualcuno se le fabbrica in stoffa. 19 Novembre 2021NurSind e manovra finanziaria: subito indennità agli infermieri 5 Settembre 2023Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche. 25 Luglio 2023NurSind Catania: Presentata proposta sull’Orario di Lavoro al Policlinico 15 Giugno 2018Catania. Al Cannizzaro carenza di Infermieri. NurSind lancia l’allarme: “Fino a 4 letti in stanze di 25 mq”
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  ASP 3  Psicosi mascherine: Guida pratica all’uso
ASP 3CannizzaroConcorsi e mobilità

Psicosi mascherine: Guida pratica all’uso

Emilio BenincasaEmilio Benincasa—29 Febbraio 20200
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

In questi giorni assistiamo ad una folle corsa alla ricerca e all’acquisto incondizionato delle mascherine di protezione che sebbene siano uno strumento utile per ostacolare le infezioni, le stesse però, vanno usate nel modo giusto e, soprattutto devono essere associate a una serie di comportamenti igienici di prevenzione.

Indossare la mascherina e non lavarsi le mani non serve assolutamente a nulla.

Le mascherine nascono negli ambienti ospedalieri, e fanno parte dei Dispositivi Individuali di Protezione (DPI) disciplinati dal D lgs 81/08. Le avrai potute notare nei blocchi operatori, nei reparti infettivi e in altri ambienti sanitari. Sono accessori monouso e studiate inizialmente per limitare la trasmissione di agenti infettivi dal personale sanitario ai pazienti, e viceversa.

Esistono due tipologie differenti: mascherine chirurgiche e i filtranti facciali. 

Le mascherine chirurgiche sono le più diffuse. Non aderiscono strettamente ai contorni del viso e sono studiate per impedire che le goccioline di secrezioni respiratorie (droplet) più grosse vengano in contatto con la bocca o il naso di chi le indossa. Sono utilizzate in particolare in ambiente ospedaliero, e servono a evitare che la persona che la indossa contamini l’ambiente (e quindi i soggetti con cui viene a contatto). Esistono diversi tipologie: I, IR , II e IIR con marcatura CE sulla confezione.

Quelle di tipo II (tre strati) e IIR (quattro strati) offrono una maggiore efficienza di filtrazione batterica (≥ 98%), inoltre la IIR è resistente anche agli spruzzi. Dopo 2 -3 ore di uso, le mascherine vanno sostituite in quanto, inumidendosi, perdendo di efficacia. Non è dimostrato invece che l’uso della mascherina chirurgica da parte delle persone sane nelle loro normali attività quotidiane, riduca la trasmissione del virus dell’influenza.

Dunque, l’uso della mascherina chirurgica non garantisce una valida difesa contro i virus, in quanto non offre una sicura protezione alla penetrazione di polveri ed aerosol, ma presenta comunque alcuni vantaggi:

  • riduce il rischio di contagio se indossata dalla persona malata, in quanto limita il numero di microorganismi immessi nell’ambiente (es. starnuto);

  • protegge, in alcuni casi, la persona sana da schizzi di liquidi infetti.

I facciali filtranti o respiratori sono dispositivi più complessi. Una volta indossati aderiscono strettamente al viso di chi li indossa, filtrando le particelle più piccole che potrebbero essere inalate o venire in contatto con le mucose di naso e bocca. Essi sono gli unici dispositivi che garantiscono la protezione delle vie respiratorie dal virus. Questo tipo di maschera a filtro e’ costituito interamente o prevalentemente di materiale filtrante attraverso il quale passa l’aria inspirata; l’aria espirata può essere scaricata attraverso lo stesso materiale filtrante o attraverso una valvola di espirazione. Alcuni tipi, per migliorare l’adattamento del volto, ricorrono ad un adattatore attorno al naso. L’utilizzatore deve modellare a adattarlo sul proprio naso prima dell’ uso.

I facciali filtranti vengono classificati in:

  • FF P1 facciale filtrante con bassa separazione contro le particelle solide (efficienza filtrante minima 78%)

  • FF P2 facciale filtrante con media separazione contro le particelle solide e liquide(efficienza filtrante minima 92%)

  • More stories

    Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

    3 Settembre 2023

    Buoni Pasto: chi ti copia ti ammira…

    9 Giugno 2023

    Policlinico Catania: Personale OSS e Fasce economiche

    29 Luglio 2022

    STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA

    31 Luglio 2023

    FF P3 facciale filtrante con alta separazione contro le particelle solide e liquide (efficienza filtrante minima 98%).

Contro i virus influenzali, sono indicati solo i facciali di tipo FF P2, FF P3 riconoscibile per la presenza sul respiratore della marcatura CE EN 149 o N95 (classificazione americana).

Accanto alla classificazione (FFP2 e FFP3), a secondo della protezione che offrono, sono marcati con S (contro aerosol solidi e contro aerosol liquidi a base acquosa) o SL (contro aerosol solidi e liquidi).

L’efficacia della maschera è legata soprattutto ad una buona tenuta sul volto, per questo va indossata in assenza di barba e baffi, e all’attuazione di altre misure quali il lavaggio delle mani, il corretto indossamento e rimozione, la corretta eliminazione dopo l’ uso.

Questo tipo di maschera va sostituita dopo 8 ore di uso e uno scorretto utilizzo può aumentare il rischio di trasmissione piuttosto che ridurlo.

Il Ministero della Salute ha indicato la procedura corretta per indossare e togliere la mascherina. Ha inoltre precisato che indossare più mascherine una sopra l’altra non serve a nulla.

Come mettere la mascherina

  • Prima di indossarla bisogna lavare le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica

  • Indossare la mascherina coprendo bene bocca e naso

  • Assicurarsi che la mascherina aderisca correttamente al volto

Come togliere la mascherina

  • Prenderla dall’elastico, evitando di toccare la parte anteriore

  • Inserirla in un sacchetto chiuso prima di buttarla

  • Lavare di nuovo le mani

fonti:

www.salute.gov.it

www.focus.it

www.seton.it ›

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)

  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS - 20 Settembre 2023
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie - 3 Settembre 2023
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza - 29 Agosto 2023
  • Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio - 28 Agosto 2023
  • Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto - 28 Agosto 2023

  
  
  
  
coronavirusDPIinfermieriinfluenzamascherineprevenzioneprotezioneraccomandazionivirus
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania: Avviso Pubblico per Infermieri SUES 118
LA CARENZA ED IL DISAGIO DEGLI INFERMIERI-PORTATI I NUMERI A PALERMO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

3 Settembre 20230
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

29 Agosto 20230
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

28 Agosto 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
in evidenza

Governo e legge di bilancio: Sanità dimenticata, servono risorse non tagli

Emilio Benincasa—23 Agosto 20230

Il Ministro della Salute Schillaci aveva espresso una posizione chiara: servono 3 mld in più per la sanità, ma è chiaro che questo dipenderà da q...

Read more
in evidenza

Prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo eseguito all’Ospedale Garibaldi di Catania.

Emilio Benincasa—22 Agosto 20230

A seguito di un decesso avvenuto nella Rianimazione Centro dell'Ospedale, è stato eseguito un prelievo multiorgano (fegato e cornee) da donatore ...

Read more
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

Vincenzo Neri—10 Agosto 20230

A seguito di una denuncia della Segreteria Territoriale NurSind  Catania, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stata sanzionata. (altro&hellip...

Read more
Concorsi e mobilità

Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza.

Salvo Vaccaro—6 Agosto 20230

Nei giorni scorsi NurSind e le altre  Organizzazioni Sindacali si sono incontrate a Palermo in sede Assessoriale in quanto sono state richie...

Read more
in evidenza

Buoni Pasto: chi ti copia ti ammira…

Emilio Benincasa—9 Giugno 20230

“Siamo felici che altre organizzazioni sindacali seguano il nostro percorso iniziato circa 10 anni fa (vedete quanto sono innovativi!). A tutti p...

Read more
Garibaldi

STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA

Vincenzo Neri—31 Luglio 20230

DOPO INTERLOCUZIONE CON AL DIREZIONE,  INFORMIAMO TUTTI I LAVARATORI  SULLE MANCATE STABILIZZAZIONI di infermieri, ed altri profili professionali...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Presentata proposta sull’Orario di Lavoro al Policlinico

Emilio Benincasa—25 Luglio 20230

In seno alla contrattazione aziendale dell’ AOU Policlinico di Catania, così come previsto dalla normativa, nei giorni scorsi è stata presentata ...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS
  • Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.
  • Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (57)
  • home (85)
  • in evidenza (306)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (32)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (190)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (276)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniasanitaVincenzo NerinursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermieregaribaldiOSSbandoassunzioniAO cannizzarocannizzarodenuncia
    Copyright © 2023 NurSindCatania