NurSind Catania: Al via un nuovo studio sul “Benessere Lavorativo”


La Segreteria NurSind di Catania, nei primi mesi del 2019 ha condotto una indagine conoscitiva sul “benessere lavorativo” nelle quattro aziende sanitarie presenti in città, ossia: AOU Policlinico- Vittorio Emanuele, ASP Catania, ARNAS Garibaldi e AO Cannizzaro. I risultati di tale indagine sono stati consegnati ai rispettivi Direttori Generali nonché ai vertici dell’Assessorato Regionale.

A distanza di due anni e soprattutto dopo la drammatica esperienza pandemica, riteniamo opportuno riproporre una nuova indagine al fine di capire se e come sia cambiata per i lavoratori la percezione, la motivazione e la relazione con l’organizzazione aziendale in cui essi lavorano.

Uno studio che, a distanza di tempo, permetta di mettere a confronto i dati per comprendere al meglio la percezione del livello di benessere organizzativo e di soddisfazione lavorativa e conseguentemente, individuare i principali fattori di malessere organizzativo in grado di influenzare il clima aziendale e di determinare lo stato di benessere psico-fisico dei lavoratori.

Il questionario per l’indagine sul personale dipendente, elaborato da NurSind Catania, è strutturato da un gruppo di otto domande e ognuna di esse prende in considerazione alcuni aspetti più rappresentativi del contesto lavorativo aziendale. Questo studio di tipo trasversale permetterà di indagare alcune dimensioni, quali: sicurezza e salubrità lavorativa, equità organizzativa, rapporto tra colleghi e tra personale di differente livello e soddisfazione percepita.

Il confronto dei dati offre la concreta possibilità di conoscere se, rispetto al precedente studio, le Aziende abbiano implementato strategie ed interventi a migliorare le criticità che allora erano emerse in maniera inconfutabile. Criticità queste, ascritte principalmente alla dimensione organizzativa e alla insostenibilità dei ritmi di lavoro che indicavano una significativa presenza di fenomeni di eccessivo affaticamento e di stress. 

La comparazione dei dati inoltre permetterà di capire se la percezione dei lavoratori rispetto al management responsabile della gestione delle risorse umane, sia migliorata o meno. A tal fine, occorre ricordare che i dati del precedente studio, per quanto concerne la valorizzazione delle competenze e del merito individuale avevano restituito un giudizio generale assai sconfortante.

Per NurSind Catania, si tratta di un doppio rinnovato impegno. Uno è quello a servizio dei lavoratori che meritano a pieno diritto di vivere e svolgere la propria attività in sicurezza unitamente ad un clima aziendale favorevole. L’altro, quello di stimolare le aziende a mettere in campo tutte le azioni favorevoli affinché questo possa realizzarsi.  

Ti invitiamo a rispondere al Questionario sul Benessere Lavorativo 2021. Sono sufficienti meno di cinque minuti. Scegli la tua azienda e compila il questionario che ricordiamo essere in forma anonima.

Cordiali saluti

                           A.R.N.A.S. GARIBALDI

 

                          A.O.U. POLICLINICO

 

                          A.O.E. CANNIZZARO

 

                            A.S.P. CATANIA

 

 

The following two tabs change content below.

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *