Skip to content
  lunedì 2 Ottobre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 27 Giugno 2019MOBILITA’ SAN MARCO CATANIA INFERMIERI GRADUATORIA DEFINITIVA…SCORRIMENTO FINO AL 145°POSTO 10 Gennaio 2021ELEZIONI OPI CATANIA: Una sola lista, una sola scelta… Quale futuro per l’Ordine? 16 Settembre 2018Assunzioni Infermieri Bacino Orientale: Nuovo scorrimento graduatoria Catania e Messina 3 Marzo 2023IN PENSIONE LA PRIMA ISCRITTA NURSIND a CATANIA 11 Aprile 2018ACCESSI VASCOLARI IN EMERGENZA, L’INTRAOSSEA. LATTANTE, BAMBINO e ADULTO – CORSO TEORICO PRATICO 2a edizione 1 Aprile 2020CORONA VIRUS: RIFLESSIONI DI UN RIANIMATORE 16 Gennaio 2023Cannizzaro: Avviso Incarichi di funzioni ritirato. Il diavolo fa le pentole… 22 Gennaio 2021Elezioni “IPASVI” Catania (OPI), il nuovo che avanza… Come il Gambero. 18 Marzo 2022ASP CATANIA: Continua la protesta. Lunedì 21 marzo SIT-IN del NurSind Catania 4 Luglio 2023SANITA’, NURSIND INCONTRA SCHILLACI: ECCO PROPOSTE PER VALORIZZARE INFERMIERI
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  home  Aumento organici e sicurezza in ospedale: NURSIND SEMPRE PROTAGONISTA. AUDIZIONE IN SENATO
homein evidenzaNazionali

Aumento organici e sicurezza in ospedale: NURSIND SEMPRE PROTAGONISTA. AUDIZIONE IN SENATO

Vincenzo NeriVincenzo Neri—3 Febbraio 20190
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

More stories

Un Nuovo Servizio Gratuito Riservato Esclusivamente Agli Iscritti NurSind a Tutela dei loro diritti di Consumatori.

18 Maggio 2019

A.R.N.A.S. GARIBALDI: CONCESSO IL TEMPO TUTA AI DIPENDENTI

11 Ottobre 2018

FLASH MOB A PALERMO: GRANDE SUCCESSO DEL NURSIND

10 Giugno 2020

CORONAVIRUS: RICHIESTA MISURE STRAORDINARIE URGENTI A SOSTEGNO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO , OPERATORI SANITARI E TECNICI

27 Marzo 2020

  • Aumentare la disponibilità del fondo sanitario nazionale e adeguare gli organici dei servizi/reparti delle strutture sanitarie.

  • Riproporre una campagna nazionale a cura del Ministero della salute di educazione e sensibilizzazione pubblica, anche attraverso le scuole, al fine di veicolare nell’opinione pubblica l’alto valore sociale delle professioni sanitarie.

  • Far sì che il rischio “aggressione” sia considerato dal datore di lavoro alla stregua del rischio “incendio”: sia fatta formazione obbligatoria al personale.

  • Vista la maggiore rappresentanza tra il personale infermieristico nei luoghi di lavoro, che il NurSind faccia parte dell’Osservatorio di cui all’art. 1 del DDL 867 per poter continuare a dare il nostro contributo in un tema per noi particolarmente caro.

Sono queste le quattro proposte che oggi il NurSind ha presentato in Audizione al Senato in Commissione Igiene e Sanità.

Salvatore Vaccaro

Salvatore Vaccaro, Vice Segretario Nazionale NurSind, ha esposto in maniera inappuntabile la posizione del Sindacato nei confronti del crescente fenomeno delle aggressioni, una escalation che non accenna ad arrestarsi. Le proposte avanzate sono frutto degli studi sulle aggressioni condotti da NurSind nel 2013 e nel 2017 che hanno rivelato un incremento esponenziale del fenomeno nei luoghi più sensibili, e dimostrato l’efficacia parziale dei provvedimenti attuati dalle aziende sanitarie per contrastare il fenomeno.

 

  1. Aumentare il numero del personale ha dimostrato un’efficacia del 72,1% sulla riduzione della aggressioni:l’aumento del fenomeno è direttamente proporzionale al progressivo definanziamento del SSN che indubbiamente ha causato uno scadimento dei servizi, in primo luogo legato alla diminuzione del personale che, a caduta causa ritardi nelle prestazioni, allungamento delle liste e dei tempi di attesa, aumento dei carichi di lavoro con un’incidenza sulla qualità dell’assistenza e sugli esiti ottenuti (tali assunti sono anche desumibili dallo studio Rn4cast Italia), con la diretta conseguenza dell’esasperazione dei cittadini per i tempi di attesa nei pronto soccorso italiani e i corridoi dei reparti adibiti a stanze senza alcuna privacy con pazienti ricoverati in barella o, peggio ancora, in sedia.

  2. I corsi di autodifesa hanno inciso per il 58,3% sulla riduzione delle aggressioni: considerare il rischio “aggressione” alla stregua del rischio “incendio”; sia fatta formazione obbligatoria al personale sull’autodifesa e sulla gestione dell’aggressività; siano individuate le potenziali situazioni di rischio e siano prese le dovute precauzioni come la presenza di un posto di polizia o personale di vigilanza privata vicino ai pronto soccorso e alle psichiatrie. Prevedere che sia a carico del datore di lavoro l’obbligo di denunciare (d’ufficio) alla Procura della Repubblica chi aggredisce il personale sanitario e che non debba esporsi direttamente il lavoratore.

  1. Riproporre una campagna nazionale a cura del Ministero della salute di educazione e sensibilizzazione pubblica, anche attraverso le scuole, al fine di veicolare nell’opinione pubblica l’alto valore sociale delle professioni sanitarie e dei lavoratori del comparto sanità. I casi di malasanità, spesso amplificati dai media, contribuiscono a creare dei pregiudizi negativi verso chi è al servizio esclusivo della Nazione (art. 98 Costituzione) ma nella stragrande maggioranza dei casi il frutto del nostro lavoro è una buona sanità con milioni di vite salavate.

Già nel 2013 NurSind ha lanciato una campagna nazionale di sensibilizzazione della cittadinanza all’interno dei pronto soccorso e dei luoghi più a rischio, con manifesti e iniziative social. Lo slogan proposto era “L’aggressione non è la soluzione” ad indicare che la soluzione dei problemi sanitari dei cittadini non poteva essere trovata in atti di violenza verbale o fisica anzi, viceversa, questi potevano solo acuirli arrecando ulteriore danno alla collettività (lo studio indica anche una stima della perdita economica del sistema sanitario sulla scorta delle giornate di assenza dovute agli infortuni per aggressioni).”

Fonte: www.infermieristicamente.it

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Vincenzo Neri

Segretario Aziendale NurSind Garibaldi - Componente Direttivo Provinciale - Revisore dei Conti NurSind Nazionale - Infermiere con esperienza ventennale in Area Critica. La consapevolezza del nostro ruolo, la conoscenza delle norme, l'aggiornamento professionale e la passione per la nostra amata professione mi spingono a dare il mio contributo alla categoria.

Ultimi post di Vincenzo Neri (vedi tutti)

  • Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche. - 5 Settembre 2023
  • CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni - 10 Agosto 2023
  • STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA - 31 Luglio 2023
  • NURSIND CATANIA: 12 MAGGIO ALLA FESTA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE AL CENTRO SICILIA - 2 Maggio 2023
  • UFFICIALIZZATA LA CANDIDATURA di Katia di Bartolo e Santo Russo - 30 Aprile 2023

  
  
  
  
aggressioniinfermieriinfermieristicanursindnursind catanianursingsenatoVincenzo Neriviolenza
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Vincenzo Neri

Segretario Aziendale NurSind Garibaldi - Componente Direttivo Provinciale - Revisore dei Conti NurSind Nazionale - Infermiere con esperienza ventennale in Area Critica. La consapevolezza del nostro ruolo, la conoscenza delle norme, l'aggiornamento professionale e la passione per la nostra amata professione mi spingono a dare il mio contributo alla categoria.

OPI di Catania. L’AUMENTO DELLA VERGOGNA, ancora sulla pelle degli Infermieri.
O.P.I. CATANIA E AUMENTO QUOTA ISCRIZIONE: METTIAMO… ORDINE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

3 Settembre 20230
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

29 Agosto 20230
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

28 Agosto 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
in evidenza

Governo e legge di bilancio: Sanità dimenticata, servono risorse non tagli

Emilio Benincasa—23 Agosto 20230

Il Ministro della Salute Schillaci aveva espresso una posizione chiara: servono 3 mld in più per la sanità, ma è chiaro che questo dipenderà da q...

Read more
in evidenza

Prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo eseguito all’Ospedale Garibaldi di Catania.

Emilio Benincasa—22 Agosto 20230

A seguito di un decesso avvenuto nella Rianimazione Centro dell'Ospedale, è stato eseguito un prelievo multiorgano (fegato e cornee) da donatore ...

Read more
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

Vincenzo Neri—10 Agosto 20230

A seguito di una denuncia della Segreteria Territoriale NurSind  Catania, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stata sanzionata. (altro&hellip...

Read more
Concorsi e mobilità

Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza.

Salvo Vaccaro—6 Agosto 20230

Nei giorni scorsi NurSind e le altre  Organizzazioni Sindacali si sono incontrate a Palermo in sede Assessoriale in quanto sono state richie...

Read more
in evidenza

Buoni Pasto: chi ti copia ti ammira…

Emilio Benincasa—9 Giugno 20230

“Siamo felici che altre organizzazioni sindacali seguano il nostro percorso iniziato circa 10 anni fa (vedete quanto sono innovativi!). A tutti p...

Read more
Garibaldi

STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA

Vincenzo Neri—31 Luglio 20230

DOPO INTERLOCUZIONE CON AL DIREZIONE,  INFORMIAMO TUTTI I LAVARATORI  SULLE MANCATE STABILIZZAZIONI di infermieri, ed altri profili professionali...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Presentata proposta sull’Orario di Lavoro al Policlinico

Emilio Benincasa—25 Luglio 20230

In seno alla contrattazione aziendale dell’ AOU Policlinico di Catania, così come previsto dalla normativa, nei giorni scorsi è stata presentata ...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS
  • Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.
  • Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (57)
  • home (85)
  • in evidenza (306)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (32)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (190)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (276)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniasanitaVincenzo NerinursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermieregaribaldiOSSbandoassunzioniAO cannizzarocannizzarodenuncia
    Copyright © 2023 NurSindCatania