Sped Sistema Pubblico di Identità Digitale


SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale

Cos’è Sistema Pubblico di Identità Digitale:

SPID è l’identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedi ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Semplice e sicuro, puoi utilizzarlo da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone; ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, trovi il pulsante “Entra con SPID”.

Riferimento: https://www.spid.gov.it/domande-frequenti

La segreteria provinciale Nursind Catania ha organizzato un team di volontari per aiutare i colleghi alla creazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) di secondo livello gratuitamente tramite dei fornitori accreditati.

Cosa bisogna avere per attivare il servizio

  • Tessera sanitaria non scaduta e attivata*, oppure carta di identità elettronica (CIE) con PIN e Password**, oppure con firma digitale.
  • Documento di identità (patente, carta di identità, passaporto)
  • Un numero di cellulare 
  • Un’Email funzionante
  • Codice fiscale 
  • Uno smartphone con internet

* L’attivazione della tessera sanitaria viene eseguita presso l’ASP, presentando la tessera sanitaria non scaduta, la copia della tessera sanitaria fronte e retro, la copia del documento di identità fronte e retro, un’Email valida.

** La carta di Identità elettronica (CIE) nell’atto di rilascio viene fornito un foglio con metà dei codici PIN, l’altra metà viene spedita per posta elettronica.

Se non si è in possesso di uno di questi documenti, il servizio SPID non potrà essere attivato.