Skip to content
  domenica 24 Settembre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 15 Ottobre 2021CONCESSO IL NULLA OSTA AI DIPENDENTI DELL’ARNAS GARIBALDI DI CATANIA 30 Agosto 2020Asp Catania, Nursind dichiara lo stato di agitazione. Personale sempre Più ridotto 7 Marzo 2019FESTA DELL’8 MARZO: auguri a tutte le donne 18 Febbraio 2021La variante inglese fa paura: quattro operatori sanitari contagiati dopo la vaccinazione al Garibaldi di Catania 16 Settembre 2022AOU Policlinico Catania: Infermieri, pubblicata graduatoria definitiva tempo determinato 2 Novembre 2018REGIONE SICILIA: Iniziata la “cuntraddanza” per le nomine dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie 8 Febbraio 2019O.P.I. CATANIA E AUMENTO QUOTA ISCRIZIONE: METTIAMO… ORDINE 16 Dicembre 2019NURSIND: CORSO DI FORMAZIONE, “GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI” 14 Novembre 2020EMERGENZA COVID19 – IL POLICLINICO DI CATANIA E L’OSPEDALE SAN MARCO CORRONO AI RIPARI 11 Settembre 2019Ospedale San Marco di Catania – La parola ai lavoratori in Assemblea – 18 settembre ore 14.30
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  in evidenza  REGIONE SICILIA: Iniziata la “cuntraddanza” per le nomine dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie
in evidenzaSanità e DintorniUltime

REGIONE SICILIA: Iniziata la “cuntraddanza” per le nomine dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie

Emilio BenincasaEmilio Benincasa—2 Novembre 20180
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

Analisi critica delle scelte imposte dal Decreto Balduzzi

Dopo mesi di proroghe e rinvii, la Regione Sicilia, con la recente pubblicazione della rosa dei nomi, dalla quale saranno scelti i Direttori Generali, visto che abitiamo in terra di Sicilia, ha dato inizio a una vera e propria “cuntraddanza” o “ballettu” che dir si voglia, per assicurare la guida al vertice delle aziende sanitarie dell’Isola.

Come è tristemente noto, il nostro Bel Paese, in sanità e non solo, sconta nei confronti dell’Europa uno dei maggiori e atavici dei problemi ancora ampiamente irrisolto: la mancanza di meritocrazia.

Nell’ambito della sanità pubblica e nel merito della governance regionale, questo aspetto è stato affrontato nel tentativo di risolverlo con l’emanazione della legge n.189/2012 contenuta nel cosiddetto Decreto Balduzzi.

Le norme contenute nel Decreto, dovrebbero mirare e consentire una netta sterzata all’assetto gestionale dei sistemi sanitari regionali, tra queste disposizioni stabilite dalla riforma Balduzzi si prevede una nuova modalità di scelta dei primari e dei direttori generali, volta a privilegiare il merito ed a riequilibrare il rapporto tra indirizzo politico e gestione delle aziende sanitarie. In questo modo si romperebbe il trend del passato, caratterizzato da una fiduciarietà spesso lontana e/o del tutto disconnessa dalla tanto auspicata trasparenza nel settore pubblico e, in particolar modo, nella scelta di manager e primari. Ma sarà cosi?

Per tentare di rispondere, tenteremo una analisi obiettiva partendo da ciò che le norme prevedono e a quali criticità e/o storture esse potrebbero andare incontro, vanificando più o meno l’impronta e la ratio che il legislatore ha previsto. Nel dettaglio, alcuni criteri di scelta riportano che:

  • Le Regioni dovranno provvedere alla nomina dei direttori generali delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario Regionale (SSR) attingendo obbligatoriamente da un elenco di idonei messi a disposizione da ciascuna Regione, che documenteranno, oltre ai titoli richiesti, un’adeguata esperienza dirigenziale.

  • More stories

    UN DDL PER INCENTIVARE LE DONAZIONE DI ORGANI IN SICILIA

    24 Giugno 2021

    Regione Sicilia: Al via i Bandi di reclutamento per infermieri e medici vaccinatori

    25 Marzo 2021

    Mobilità e Concorsi Bacino Orientale ed Occidentale: NurSind ottiene da ASP CATANIA i colloqui telematici e successive procedure concorsuali in tempi rapidi

    4 Novembre 2020

    Mancano i reagenti per fare i test ai sospetti per Coronavirus. Al Garibaldi Centro Vengono comunque effettuati.

    29 Marzo 2020

    Gli idonei sono selezionati previo avviso pubblico da una commissione di esperti indipendenti. 

  • La selezione per il conferimento degli incarichi di direzione di struttura complessa. viene effettuata da una commissione composta dal direttore sanitario dell’azienda interessata e da tre direttori di struttura complessa nella medesima disciplina individuati tramite sorteggio da un elenco nazionale dei direttori di struttura complessa appartenenti al SSN.

  • Il direttore generale individua il candidato da nominare nell’ambito di una terna di candidati idonei, formata sulla base dei migliori punteggi attribuiti, predisposta dalla commissione; ove intenda nominare uno dei due candidati che non hanno conseguito il migliore punteggio, deve motivare analiticamente la scelta.

  • Nel caso in cui il dirigente a cui è stato conferito l’incarico dovesse dimettersi o decadere nei primi due anni dalla nomina, si procede alla sostituzione conferendo l’incarico ad uno dei due professionisti facenti parte della terna iniziale.

Ebbene, se la ratio della norma è da ricondursi alla necessità di affermare, in maniera sostanziale, i principi del merito professionale e della trasparenza, valorizzando il ruolo dei professionisti in un nuovo modello di governo clinico della sanità regionale, una simile prospettazione non può che trovare un favorevole accoglimento, in tal modo, infatti, verrebbe garantita una genuina applicazione dei principi contenuti negli artt. 3 e 97 della Costituzione.

E’ oltremodo indubbio che, la possibilità per un direttore generale di governare un’azienda dipende molto dalla possibilità di scegliersi fiduciariamente alcuni dirigenti, almeno per le funzioni aziendali più critiche. Infatti, nessun amministratore delegato di nessuna impresa al mondo si farebbe scegliere il direttore di produzione da una commissione di esperti esterna senza alcuna responsabilità sui risultati, nominata da “portatori di interessi” esterni al perimetro aziendale.

La riforma Balduzzi propone le seguenti due mosse che comprimono definitivamente ogni autonomia aziendale in tema di selezione dei dirigenti e primari:

  1. la generale limitazione e, per le posizioni apicali, l’abolizione dell’istituto del c.d.15-septies del d.lgs. 502/1992, ovvero la possibilità di scegliersi dirigenti al di fuori del perimetro dei dipendenti pubblici di ruolo, con chiamata diretta del direttore generale, con contratti a tempo determinato;
  2. l’impossibilità per il direttore di scegliersi autonomamente i primari, all’interno di una rosa di idonei, di fatto delegando questa decisiva funzione a commissioni esterne, estratte a sorte da Regioni e Stato, la quale deve decidere la graduatoria nella quale il direttore sceglie, motivando perché eventualmente non sceglie il primo della lista.

La compressione dell’istituto 15-septies rende il sistema del pubblico impiego del SSN un sistema chiuso, ovvero un sistema in cui è possibile entrare solo a livello basso della piramide gerarchica; è inoltre necessario avere già 5 anni di esperienza nel pubblico, ovvero aver già vinto precedentemente un concorso pubblico per quadri. Ciò significa non poter immettere nel sistema professionalità pescando dal mercato del lavoro aperto, cosa che invece hanno realizzato regioni forti come il Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, ecc. arruolando nuove professionalità, che hanno sviluppato funzioni aziendali prima sconosciute nel SSN, come il controllo di gestione, i sistemi informativi, la strategia, il marketing.

Insomma, implicitamente si andrebbe a creare l’ipotesi che i direttori generali non siano capaci di scegliersi i primari, mentre la commissione esterna sarebbe adatta, senza conoscere le esigenze organizzative aziendali, senza responsabilità sul proprio operato se non il rispetto delle procedure formali. Se questo fosse vero, bisogna cambiare o formare i direttori generali, non certo abolire l’istituto decisivo che qualifica la loro azione, ovvero la selezione autonoma della squadra, che ritengono coerente alla strategia definita per l’azienda.

Pertanto non si tratta di affermare l’incapacità dei direttori generali di scegliersi i primari, ma della sempre crescente esigenza di rispondere alle aspettative ed agli interessi dei cittadini, la cui insoddisfazione nei confronti delle cattive gestioni delle aziende sanitarie è senza dubbio crescente. In alcuni casi, non bisogna scagliare una freccia contro quei provvedimenti volti a cercare di riportare la trasparenza nelle procedure di nomina. Ciò che non bisogna perdere di vista è l’obiettivo: garantire un servizio sanitario efficiente ed efficace.

Pertanto, la ratio della riforma andrebbe ricondotta alla volontà di risanare la lesione del principio costituzionale del concorso pubblico “quale metodo ordinario di selezione tecnica e neutrale dei più capaci, finalizzato alla provvista di personale chiamato ad esercitare le proprie funzioni in condizioni di imparzialità e al servizio della Nazione” (sent. Cassazione n. 363/2006 cit.).

D’altro canto, l’uso snaturato della normativa ex art.15-septies stava compromettendo seriamente il principio della separazione delle funzioni e della indipendenza fra la funzione di indirizzo politico propria della direzione aziendale e quella gestionale propria della dirigenza.

In conclusione, la procedura sembra rispondere ad esigenze di garanzie meritocratiche e ci si augura che nella prassi possano concretizzarsi risultati ottimali, riuscendo ad assicurare un sistema sanitario qualificato rispettoso della trasparenza e volto a privilegiare la meritocrazia. Ma se si è arrivati a questo punto, probabilmente qualcosa nel sistema precedente non ha funzionato. Non è così assurdo supporre che spesso le scelte siano state “pilotate” da dinamiche che poco hanno a che vedere con il soddisfare le esigenze dell’azienda.

Tutto il popolo siciliano spera che questa “cuntraddanza” delle nomine ai vertici delle aziende sanitarie, possa essere ballata senza avere sottobraccio ancora una volta gli interessi della politica, e riuscire a garantire concrete professionalità e gestioni efficaci ed efficienti come obiettivo prioritario e non una mera utopia, poiché ad esso è strettamente legato il futuro del Servizio Sanitario Regionale.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)

  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS - 20 Settembre 2023
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie - 3 Settembre 2023
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza - 29 Agosto 2023
  • Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio - 28 Agosto 2023
  • Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto - 28 Agosto 2023

  
  
  
  
assessorato salute siciliaaziende sanitarieDirettori GeneralinomineREGIONE SICILIA
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

VII Congresso Nazionale NurSind. Salvatore Vaccaro Nominato Vicesegretario Nazionale, Andrea Bottega confermato Segretario Nazionale.
POLIZZE ASSICURATIVE INCLUSE NELLA QUOTA ASSOCIATIVA: Corso informativo avanzato di sopravvivenza
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

3 Settembre 20230
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

29 Agosto 20230
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

28 Agosto 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
in evidenza

Governo e legge di bilancio: Sanità dimenticata, servono risorse non tagli

Emilio Benincasa—23 Agosto 20230

Il Ministro della Salute Schillaci aveva espresso una posizione chiara: servono 3 mld in più per la sanità, ma è chiaro che questo dipenderà da q...

Read more
in evidenza

Prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo eseguito all’Ospedale Garibaldi di Catania.

Emilio Benincasa—22 Agosto 20230

A seguito di un decesso avvenuto nella Rianimazione Centro dell'Ospedale, è stato eseguito un prelievo multiorgano (fegato e cornee) da donatore ...

Read more
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

Vincenzo Neri—10 Agosto 20230

A seguito di una denuncia della Segreteria Territoriale NurSind  Catania, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stata sanzionata. (altro&hellip...

Read more
Concorsi e mobilità

Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza.

Salvo Vaccaro—6 Agosto 20230

Nei giorni scorsi NurSind e le altre  Organizzazioni Sindacali si sono incontrate a Palermo in sede Assessoriale in quanto sono state richie...

Read more
in evidenza

Buoni Pasto: chi ti copia ti ammira…

Emilio Benincasa—9 Giugno 20230

“Siamo felici che altre organizzazioni sindacali seguano il nostro percorso iniziato circa 10 anni fa (vedete quanto sono innovativi!). A tutti p...

Read more
Garibaldi

STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA

Vincenzo Neri—31 Luglio 20230

DOPO INTERLOCUZIONE CON AL DIREZIONE,  INFORMIAMO TUTTI I LAVARATORI  SULLE MANCATE STABILIZZAZIONI di infermieri, ed altri profili professionali...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Presentata proposta sull’Orario di Lavoro al Policlinico

Emilio Benincasa—25 Luglio 20230

In seno alla contrattazione aziendale dell’ AOU Policlinico di Catania, così come previsto dalla normativa, nei giorni scorsi è stata presentata ...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS
  • Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.
  • Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (57)
  • home (85)
  • in evidenza (306)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (32)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (190)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (276)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniasanitaVincenzo NerinursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermieregaribaldiOSSbandoassunzioniAO cannizzarocannizzarodenuncia
    Copyright © 2023 NurSindCatania