Skip to content
  lunedì 2 Ottobre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 25 Novembre 2021RICORSO BUONI PASTO: Boom di adesioni, oltre 400. Al via nuovo ricorso 25 Novembre 2018CONCORSO DI BACINO ORIENTALE PER INFERMIERE..NUOVO SCORRIMENTO GRADUATORIE NELLE PROVINCE SICILIANE 2 Novembre 2018REGIONE SICILIA: Iniziata la “cuntraddanza” per le nomine dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie 31 Luglio 2023STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA 7 Dicembre 2019Stabilizzazione precari: il regalo sotto l’albero arriva dalla legge di Bilancio 24 Maggio 2018NurSind in campo sostiene gli INFERMIERI IN POLITICA 7 Novembre 2018POLIZZE ASSICURATIVE INCLUSE NELLA QUOTA ASSOCIATIVA: Corso informativo avanzato di sopravvivenza 17 Aprile 2019Rispondi al questionario sul Benessere Lavorativo nella tua Azienda(Pubblica)- ci vogliono solo 2 minuti ! 8 Marzo 2022AUGURI A TUTTE LE DONNE 10 Aprile 2018RICORSO CAMBIO CAMICE E CONSEGNE…NURSIND GRATUITAMENTE PROPONE TUTELA AI PROPRI ISCRITTI.
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  in evidenza  Ccnl comparto sanità: Nursind «Deroghe orari fuori legge e proposte contro i malati e i lavoratori»
in evidenzaNazionali

Ccnl comparto sanità: Nursind «Deroghe orari fuori legge e proposte contro i malati e i lavoratori»

Salvo VaccaroSalvo Vaccaro—6 Gennaio 20180
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

Può un contratto di lavoro nuocere alla salute dei malati prima che degli stessi lavoratori? Si. Nelle proposte avanzate dalla parte datoriale sul contratto della sanità succede anche questo. Il riferimento è all’articolato presentato sull’orario di lavoro. Un affronto, certo, ai lavoratori ma ancor più a chi, a seguito di malattia, ha bisognodi cure sicure e di qualità.

di Andrea Bottega (segretario nazionale Nursind)

More stories

NURSIND AUGURA BUONA PASQUA A TUTTI

8 Aprile 2023

Oggi gli Infermieri…al Centro !

12 Maggio 2023

NurSind: ricorso al TAR contro l’obbligatorietà della vaccinazione antinfluenzale agli operatori sanitari

19 Ottobre 2020

CANNIZZARO: Trasferimento di una dipendente che segnalava disfunzioni al proprio datore di lavoro.

21 Giugno 2018

Un ulteriore tentativo di affossare il Servizio sanitario nazionale viene proprio da parte del Comitato di Settore che con la proposta di «elevare a sei mesi, ovvero, a fronte di ragioni obiettive, tecniche o inerenti all’organizzazione (ndr. carenza di personale), anche fino a dodici mesi» il periodo di riferimento per il calcolo della durata media di 48 ore settimanali dell’orario di lavoro, può far lavorare un infermiere mediamente 48 ore settimanali per un anno con la motivazione che c’è carenza di personale e il vincolo di spesa per il personale non si può superare.

Deroghe portano caos e disservizi 
Non bastasse questo a peggiorare le condizioni di lavoro, che inevitabilmente in sanità portano a errori, episodi di malasanità, disservizi, finanche alla morte, l’articolato presentato il 13 dicembre in sede ARAN prevede anche la deroga al riposo giornaliero di 11 ore nelle 24 ore: «Sono consentiti, in deroga all’art. 7 (riposo giornaliero) del DLgs 66/2003, riposi giornalieri immediatamente successivi e consecutivi inferiori alle undici ore ogni ventiquattro in presenza di eventi eccezionali e non prevedibili, o assenze improvvise, determinati, ad esempio, da prolungamenti di interventi chirurgici, malattie o infortuni, situazioni di urgenza».

Ciò significa che, per esempio, uno strumentista di sala operatoria può lavorare anche 24 ore consecutive e a qualsiasi altro infermiere che si prende in carico la salute dei malati potrà essere chiesto lo stesso. Quali attenzioni, quali prestazioni si potranno richiedere a chi lavora una giornata intera? Quale malato vorrebbe vedere affidata la propria vita a un infermiere stanco che è al lavoro da 20 ore? Non bastasse ciò anche la pausa sulla reperibilità per i reparti di emergenza è soggetta a deroga. Per questo personale si parla di sospensione (anziché interruzione) delle undici ore di riposo: un riposo frazionato, spezzettato non è riposo.

A rischio sicurezza e qualità servizi 
Con questo contratto le Regioni fanno sì che la qualità e la sicurezza dei servizi erogati dal servizio pubblico si abbassino ulteriormente. Oltre a definanziare il sistema, lo si rende insicuro e di bassa qualità. Una responsabilità politica chiara per chi vuole gestire in autonomia la sanità. Un datore di lavoro pubblico che vuole offrire ai cittadini un servizio scadente scaricando la responsabilità professionale sul personale a chi giova? L’orario di lavoro per legge non è materia di contrattazione ma di semplice informazione (le deroghe invece sono materia di accordo contrattuale). Chi si prenderà la responsabilità di una tale organizzazione del lavoro che incide sulla pelle dei cittadini?
Al tavolo negoziale Nursind ha espresso la netta contrarietà al taglio del diritto al riposo (paradossalmente più tutelato nel del Contratto Funzioni Centrali che si occupano di merci, documenti e beni culturali) e alla nuova schiavizzazione dei lavoratori.
Pensiamo bisogni puntare su nuove forme di espressione del dissenso. L’occasione del voto elettorale – politico e amministrativo – è un momento cruciale per dare voce ai diritti. Lo abbiamo dimostrato con il referendum costituzionale di un anno fa, lo dimostreremo alle prossime elezioni.
Le scelte politiche si devono pagare politicamente e il sindacato, espressione di interessi collettivi e in qualità di organizzazione dei lavoratori, ha il dovere di rendere note le ricadute negative sui lavoratori stessi e sui cittadini (essendo il nostro un servizio pubblico) di tali scelte.
Su questo tema pensiamo che tutti i lavoratori della sanità e tutti i cittadini debbano mobilitarsi a tutela della propria salute. Noi andiamo ai tavoli e nelle assemblee perché un domani non si dica che ciò è stato possibile anche grazie al silenzio del Nursind. 

Ph Credit: il sole24ore

 

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Salvo Vaccaro

Segretario Provinciale NurSind Catania - Componente Direzione Nazionale NurSind. Da 20 anni impegnato nella tutela e valorizzazione della professione e dei professionisti infermieri. "L'amore per la professione mi ha spinto sui passi dell'autorappresentanza"

Ultimi post di Salvo Vaccaro (vedi tutti)

  • Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza. - 6 Agosto 2023
  • Applicando il nuovo contratto ci hanno derubato? Con le indennità perdiamo o guadagniamo? - 17 Maggio 2023
  • Policlinico San Marco: le fasce della discordia… Forse. - 15 Maggio 2023
  • Policlinico di Catania: Incentivazione passaggi di fascia e contratto facciamo il punto della situazione. - 27 Settembre 2022
  • A breve la firma definitiva del CCNL Sanità. Ma quando e quanto riceveremo di arretrati ? - 4 Settembre 2022

  
  
  
  
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Salvo Vaccaro

Segretario Provinciale NurSind Catania - Componente Direzione Nazionale NurSind. Da 20 anni impegnato nella tutela e valorizzazione della professione e dei professionisti infermieri. "L'amore per la professione mi ha spinto sui passi dell'autorappresentanza"

STABILIZZAZIONI NELLA SANITA’ PUBBLICA CATANESE….e dintorni
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

3 Settembre 20230
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

29 Agosto 20230
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

28 Agosto 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
in evidenza

Governo e legge di bilancio: Sanità dimenticata, servono risorse non tagli

Emilio Benincasa—23 Agosto 20230

Il Ministro della Salute Schillaci aveva espresso una posizione chiara: servono 3 mld in più per la sanità, ma è chiaro che questo dipenderà da q...

Read more
in evidenza

Prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo eseguito all’Ospedale Garibaldi di Catania.

Emilio Benincasa—22 Agosto 20230

A seguito di un decesso avvenuto nella Rianimazione Centro dell'Ospedale, è stato eseguito un prelievo multiorgano (fegato e cornee) da donatore ...

Read more
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

Vincenzo Neri—10 Agosto 20230

A seguito di una denuncia della Segreteria Territoriale NurSind  Catania, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stata sanzionata. (altro&hellip...

Read more
Concorsi e mobilità

Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza.

Salvo Vaccaro—6 Agosto 20230

Nei giorni scorsi NurSind e le altre  Organizzazioni Sindacali si sono incontrate a Palermo in sede Assessoriale in quanto sono state richie...

Read more
in evidenza

Buoni Pasto: chi ti copia ti ammira…

Emilio Benincasa—9 Giugno 20230

“Siamo felici che altre organizzazioni sindacali seguano il nostro percorso iniziato circa 10 anni fa (vedete quanto sono innovativi!). A tutti p...

Read more
Garibaldi

STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA

Vincenzo Neri—31 Luglio 20230

DOPO INTERLOCUZIONE CON AL DIREZIONE,  INFORMIAMO TUTTI I LAVARATORI  SULLE MANCATE STABILIZZAZIONI di infermieri, ed altri profili professionali...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Presentata proposta sull’Orario di Lavoro al Policlinico

Emilio Benincasa—25 Luglio 20230

In seno alla contrattazione aziendale dell’ AOU Policlinico di Catania, così come previsto dalla normativa, nei giorni scorsi è stata presentata ...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS
  • Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.
  • Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (57)
  • home (85)
  • in evidenza (306)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (32)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (190)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (276)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniasanitaVincenzo NerinursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermieregaribaldiOSSbandoassunzioniAO cannizzarocannizzarodenuncia
    Copyright © 2023 NurSindCatania