MILANO: IL MURALE SIMBOLO DEL LOTTA AL COVID-19


A Milano la città più colpita dal virus SARS-CoV2, l’artista Lapo Fatai,  dedica a tutti gli operatori sanitari impegnati in prima linea, un murale. Il murale simbolo nella lotta al Covid19 “Grazie ai medici ed infermieri in 90 metri quadri” – L’opera di Lapo Fatai accanto all’ospedale #Auxologico San Luca di Milano inaugurata con la foto di gruppo di medici e infermieri. Sicuramente la città che ha commesso più errori, sicuramente la più colpita della penisola, sicuramente la città con più voglia di ripartire, è il gigantesco e bellissimo murale, nè è diventato il simbolo. Il simbolo della voglia di sconfiggere il virus e di riprendere una routine quotidiana, quasi dimenticata. Il grande murale è diventato in poche ore il simbolo di questa grande ripresa, in tutto il mondo, la foto ha milioni di condivisioni ed impazza su tutti i social. L’artista ha deciso di rappresentare questo dipinto con chi ha combattuto di più al fianco delle persone malate, un infermiera,  con la maglietta il simbolo di una regione devastata dal covid-19, che mostra un sorriso ed il suo volto abbassando la mascherina e mostrando il pollice all’insù, indicando che ANDRA’ TUTTO BENE. Il grande murale oltre ad essere veramente fatto bene, racchiude l’immagine di un emergenza sanitaria, di un dramma che rimarrà nella storia e nei ricordi indelebili di tutti noi, e per chi come me, sta vivendo una grande esperienza di vita e professionale in prima linea con i pazienti covid-19, e con mio fratello anch’esso risultato positivo al coronavirus vi assicuro che è UNA GRANDE EMOZIONE VEDERE QUESTA IMMAGINE  e quello che rapresenta  OGGI.                                                                                           

                                       Infermiere Dott. Vincenzo Neri

The following two tabs change content below.

Vincenzo Neri

Segretario Aziendale NurSind Garibaldi - Componente Direttivo Provinciale - Revisore dei Conti NurSind Nazionale - Infermiere con esperienza ventennale in Area Critica. La consapevolezza del nostro ruolo, la conoscenza delle norme, l'aggiornamento professionale e la passione per la nostra amata professione mi spingono a dare il mio contributo alla categoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *