NUOVO LOOK ALL’ARNAS GARIBALDI. Più ricca e informatizzata, ecco il nuovo profilo


NO FAKE NEWS, NO BUFALE.

L’ARNAS GARIBALDI  di Catania SEMPRE PIU’ RICCA, RINGIOVANITA ED INFORMATIZZATA; PIU’ VICINA ALL’UTENZA ED AI SUI DIPENDENTI, ADESSO E’ POSSIBILE ACCEDERE AL PORTALE  AZIENDALE  ANCHE DA CASA.

Scrivo questo articolo per informare colleghi ed utenti.

L’innovazione aziendale dell’ARNAS Garibaldi di Catania, con il suo nuovo look del sito aziendale, inserisce dei collegamenti che permette agli utenti di poter scaricare comodamente da casa gli esami ematici e specialistici eseguiti presso l’Azienda Ospedaliera, in questo modo i pazienti o i parenti che usufruiscono di tale servizio, risparmiano tempo e denaro ed inutili code. Altro fiore all’occhiello il sistema elimina code con un software innovativo utilizzato nel presidio di Nesima, l’utente che accede alla struttura può prenotarsi richiedendo il servizio di cui ha bisogno, e visionare  l’avanzamento coda nei monitor riepilogativi disposti nella struttura stessa, un servizio efficace ed ordinato.

Innovazione anche per i dipendenti dopo la richiesta della Segreteria Aziendale NurSind protocollo n° 0008815 del 09/05/2016 ha esteso l’accesso intranet aziendale a tutti.

Cioè tutti i dipendenti del Garibaldi possono collegarsi e verificare le proprie timbrature o stamparsi la busta paga dal proprio domicilio.

 

 

Qualche anno fa, pervenivano alla nostra Organizzazione Sindacale alcune segnalazioni in merito al disagio di alcuni lavoratori di varie Unità Operative della nostra Azienda, che non riuscivano ad accedere al tale servizio e non potevano monitorare le proprie timbrature e i cedolini, visto che tante postazioni, ove si poteva accedere  erano o muniti di PASSWORD oppure  nella stanza dei coordinatori, le quali durante il turno pomeridiano o notturno sono chiuse a chiave. Ma soprattutto è doveroso ricordare che il turno AM 7/14 è spesso molto caotico e non permette ai lavoratori di fermarsi per controllare con serenità la propria situazione in merito alle timbrature, ore lavorate e cedolini.

 

Naturalmente è passato un po’ di tempo dalla richiesta iniziale, nel frattempo denunce e ricorsi in  tribunale hanno creato screzi ed attriti, oggi però la collaborazione tra sindacato ed azienda ha prodotto un beneficio per i lavoratori, per questo voglio  ringraziare la Direzione per aver accolto la Nostra richiesta, è doveroso ancor più  ringraziare il Nostro Direttore Amministrativo Dr. Annino, il quale si è impegnato per raggiungere questo obiettivo comune ed a realizzare questo progetto che ha avuto vari ostacoli e problemi tecnici.

indicazioni per accedere e poter usufruire servizio per i cittadini, e poter  propri referti di laboratorio basta  collegandosi all’indirizzo:

http://referti.ao-garibaldirtre.

Il ritiro online è facoltativo, gratuito e può essere effettuato 24 ore su 24, utilizzando le credenziali di accesso (username e password) che vengono rilasciate al momento dell’accettazione dell’esame. Per visualizzare, scaricare e stampare i propri referti sarà sufficiente avere a disposizione un qualsiasi dispositivo connesso alla rete, senza doversi recare agli sportelli dell’Azienda.

Il referto telematico sarà disponibile per il ritiro solamente dopo aver registrato l’impegnativa presso gli sportelli aziendali e aver pagato l’eventuale ticket dovuto, nei tempi indicati nel modulo di ritiro consegnato a momento del prelievo.

Al cittadino che si reca presso i Laboratori Analisi dell’Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania, al momento dell’accettazione amministrativa, verrà infatti consegnato un apposito modulo cartaceo che contiene oltre ai dati anagrafici e al dettaglio degli esami effettuati, le istruzioni e i codici personali (Utente, corrispondente al proprio codice fiscale, Password e Codice Sicurezza) che gli permetteranno il ritiro sostitutivo del referto per via telematica, l’operazione può essere effettuata 24 ore su 24, sette giorni su sette, ed è assolutamente gratuita.

Il Servizio si configura all’interno di un più ampio progetto aziendale di automatizzazione, digitalizzazione e semplificazione dell’Azienda Ospedaliera.
Presso il Presidio ospedaliero di Nesima verrà creata una vera e propria isola self-service, dove 2 Totem multimediali collocati strategicamente nelle aree di accesso consentiranno di velocizzare le procedure di accettazione e pagamento dei ticket sanitari con carta Bancomat e Carta di Credito, rendendo più semplice l’accesso ai servizi ambulatoriali. Inoltre, sarà contestualmente possibile da dispositivi mobili – tramite specifica App – prenotare o disdire una prenotazione sanitaria e pagare l’importo ticket tramite i servizi della piattaforma PagoPA.

A breve saranno ampliati i servizi di refertazione online, come quelli di radiodiagnostica e di anatomia patologica, che assieme a quelli del laboratorio analisi confluiranno al più presto sul fascicolo sanitario regionale di prossima attivazione.

Vincenzo Neri

The following two tabs change content below.

Vincenzo Neri

Segretario Aziendale NurSind Garibaldi - Componente Direttivo Provinciale - Revisore dei Conti NurSind Nazionale - Infermiere con esperienza ventennale in Area Critica. La consapevolezza del nostro ruolo, la conoscenza delle norme, l'aggiornamento professionale e la passione per la nostra amata professione mi spingono a dare il mio contributo alla categoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *