Continuano a succedere cose strane al chiuso delle stanze dell’AO Cannizzaro di Catania. Fatti che meritano menzione e risposte.
È il caso dell’assegnazione di Posizione Organizzativa e relativa indennità di funzione pari a 7.200 euro annui conferita per il “Coordinamento Infermieristico in area emergenza-urgenza, adottata con Delibera n 753 del 29/04/21. Dal corpo dell’atto deliberativo, al netto della professionalità riconosciuta all’infermiere cui è stato conferito l’incarico, riteniamo illegittima, anomala e poco chiara la procedura che l’abbia determinato.
Il fatto
In data 03/02/21 con una nota, il Dirigente responsabile dello Staff Aziendale, evidenzia la necessità di conferire il suddetto incarico motivando e indicando sia l’esigenza che le competenze richieste. Di seguito, la Direzione in accoglimento di tale richiesta predispone e pubblica un avviso interno fissandone la scadenza per il 15/02/21.
Sulla Delibera si legge che di tale avviso, in data 09/02/21 vengono informate le OO.SS. e il Coordinatore RSU. Su questo specifico punto, quanto riportato in calce nell’atto, non corrisponde al vero, infatti, è solo per via fortuita che in data 19/02/21, i Delegati RSU NurSind ne vengono a conoscenza e non certo per giusta comunicazione.
Conseguentemente con nota PEC del 24/02/21, il NurSind ha chiesto il ritiro in autotutela dell’avviso in questione per aver riscontrato ampi profili di illegittimità e poca trasparenza sui criteri selettivi e sulle modalità per l’affidamento dell’incarico.
Risultato, alla selezione ha partecipato un solo aspirante, Tale Valenti Ivan che sembrerebbe essere dirigente FIALS o, perlomeno, eletto RSU in quella lista.
Alla data di scadenza, si conta quindi un solo curriculum da valutare che guarda caso soddisfa i criteri richiesti. Criteri quest’ultimi, che solo a leggerli sfidano letteralmente ogni tentativo di immediata comprensione. Mentre, ad una successiva rilettura e solo dopo il conferimento dell’incarico è possibile comprenderne il senso.
Per inciso, il candidato doveva possedere questi requisiti:
- intanto doveva essere DS; (il che restringe enormemente il campo)
- ottimizzazione delle risorse umane del comparto (infermieri e ausiliari) assegnati all’area dell’emergenza urgenza.(??)
- essere in possesso di attestati di life support (??)
- attività di docenza e/o istruttore nell’emergenza urgenza
- supervisione e controllo sulle procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti sanitari ( master in sanificazione e pulizia?)
- comprovata conoscenza su tematiche concernenti la gestione del rischio clinico
- conoscenza di percorsi differenziati in caso di eventi epidemici/pandemici…(questa è bellissima, chi le avrà certificate ?)
- esperienza maturata nell’utilizzo dei software gestionali in ambito sanitario (e quali software? Di che parliamo?)
Per quanto sopra, nelle successive selezioni, consigliamo ai vertici aziendali del Cannizzaro di predisporre i bandi con relativa foto dell’aspirante di turno. Così da avere la certezza che il candidato abbia le “caratteristiche” richieste dall’azienda. Non si sa mai che a qualcuno venga in mente di presentarsi.
Dunque cari lavoratori, l’azienda Cannizzaro, ancora una volta non si smentisce, così come non si smentiscono taluni sindacati che continuano a silenziarsi e a non prendere nessuna posizione tranne quella della reciproca convenienza, che di volta in volta viene sancita e deliberata. Un continuo e tracotante sbeffeggio a danno dei lavoratori.
Come è stata la mandrakata… pagare i lavoratori con i propri soldi… ma su questo e altro noi andremo dal giudice del lavoro a difendere realmente i diritti dei lavoratori.
Buon Lavoro.
Emilio Benincasa
Ultimi post di Emilio Benincasa (vedi tutti)
- NurSind trionfa ancora: settima vittoria in tribunale contro il demansionamento degli infermieri - 10 Marzo 2025
- Tempo tuta Policlinico di Catania: NurSind vince anche in Appello. - 25 Ottobre 2024
- “Ancora violenza negli ospedali: infermiere aggredito al San Marco di Catania” - 18 Ottobre 2024
- Sanità Sicilia: sbloccata la detassazione degli straordinari - 21 Settembre 2024
- Infermieri: la Sicilia blocca la detassazione degli straordinari - 20 Settembre 2024