PROGETTO NURSIND “THE BRIDGE” Un ponte solido per costruire una professione consapevole


Come tutte le professioni, anche quella infermieristica nella sua evoluzione deve cercare di comprendere il naturale ricambio generazionale, e preparare i futuri Infermieri a conoscere con consapevolezza i vari aspetti e la spendibilità della professione, all’interno di un sistema complesso come quello sanitario.

Con “The Bridge Project”, NurSind si rivolge agli studenti del terzo anno del corso di laurea in Infermieristica e ai neolaureati, offrendo gratuitamente numerose iniziative di sostegno, di aiuto e di consulenza, che saranno estremamente utili a oltrepassare quel “ponte” prima di entrare nella professione infermieristica. Potrete consultare tutti i dettagli scaricando la brochure a fondo pagina.

NurSind quale maggior sindacato delle professioni infermieristiche, ha sempre sostenuto i giovani infermieri, e questo progetto rappresenta un ulteriore investimento al fine di costruire basi solide per una professione consapevole. Conosciamo bene la realtà sanitaria del nostro Paese, e sappiamo che i tirocini nelle diverse aziende portano con sé differenti esperienze, spesse volte vissute in contesti difficili che violentano il mandato della professione e storpiano la realtà, creando una severa distonia tra quello che si studia e quello che realmente si è costretti a fare nelle corsie o in altri ambiti.

Con questo progetto, cerchiamo di condividere assieme una visione unitaria e consapevole della professione. E’ nostra convinzione che, gli infermieri neoassunti abbiano sempre uno sguardo diverso, fresco, pieno di idee e di entusiasmo. Siano insomma dei potenziali innovatori, ma il difficile e restarlo qualche anno dopo. Accade spesso, purtroppo, che imparando le dinamiche aziendali interne si finisce nel gorgo melmoso del “qui si è fatto sempre così” spegnendo di fatto l’entusiasmo di innovare in tanti giovani colleghi.

Crediamo che, la professione infermieristica debba soddisfare un disperato bisogno di discontinuità culturale e che nella diversità generazionale trovi una fonte di scambio, che travolga il conformismo, padre dell’appiattimento e dell’immobilismo. NurSind si impegna ogni giorno perché il futuro della professione infermieristica sia fatta da tante persone capaci di lavorare insieme con una visone comune, imperniata su tre aspetti principali: quello della formazione, quello culturale e quello umano.

Vi aspettiamo.

BROCHURE the bridge project

The following two tabs change content below.

Emilio Benincasa

Infermiere presso U.O.C. Chirurgia Generale ARNAS Garibaldi Centro CT Dirigente sindacale NurSind. Da diversi anni impegnato nel Sindacato per il riconoscimento dei diritti della professione infermieristica e più in generale del lavoro e dei lavoratori. "QUALCUNO SI CREDE PIU' GRANDE DI TE SOLO PERCHE TU SEI IN GINOCCHIO: ALZATI !!" L.M. Prudhomme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *