Corso Gratuito ECM: Dalla diagnosi all’UOMO nel processo di umanizzazione delle cure


 

Il trattamento dei pazienti psichiatrici, che in passato si è basato principalmente sull’impiego della terapia farmacologica, oggi ricopre l’importanza di un approccio integrato con la psicoterapia

Obiettivo dello studio era inizialmente quello di valutare l’efficacia della terapia farmacologica su un campione di dodici utenti in trattamento con farmaci atipici di nuova generazione.

Tali farmaci, a differenza di quelli più utilizzati in passato (che deterioravano i processi cognitivi), permetterebbero invece una più efficace stabilizzazione dell’umore, il miglioramento dei processi cognitivi, l’allungamento dei tempi attentivi e favorirebbero la capacità di introspezione.

Successivamente, alla luce dei miglioramenti della sintomatologia del campione, si è proceduto ad un confronto tra i soggetti che, durante lo studio, hanno effettuato con periodicità settimanale sedute di psicoterapia e soggetti che hanno svolto colloqui psicologici di sostegno stabili e non strutturatiequipe1

Le abilità e le capacità cognitive del campione sono state osservate attraverso la somministrazione, in tempi differenti, di una batteria di test per la valutazione del funzionamento in pazienti psichiatrici.

Attraverso l’analisi dei dati e la conseguente valutazione dei singoli percorsi terapeutici osservati durante i differenti tempi della ricerca, è stato possibile verificare la validità dell’ipotesi iniziale dello studio e confermare il miglioramento dei processi cognitivi.

Riteniamo possa essere utile mettere in evidenza l’importanza del lavoro psicoterapico che, unitamente ad una adeguata terapia farmacologica, in grado di limitare gli effetti collaterali dei farmaci tradizionalmente impiegati in pazienti psichiatrici, permette di ottenere risultati notevoli finalizzati al benessere dei soggetti interessati.

 

Edizione di Catania 22 Settembre 2018   

Ares Hotel Via Carducci / Contrada Savoca – San Giovanni  La Puntaiscriviti-al-corso

 

The following two tabs change content below.

Salvo Vaccaro

Segretario Provinciale NurSind Catania - Componente Direzione Nazionale NurSind. Da 20 anni impegnato nella tutela e valorizzazione della professione e dei professionisti infermieri. "L'amore per la professione mi ha spinto sui passi dell'autorappresentanza"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *