Skip to content
  domenica 24 Settembre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 27 Marzo 2018Concorso per DS al Cannizzaro: ad ognuno il proprio MERITO. 6 Agosto 2023Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza. 15 Luglio 2018Mobilità A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli 14 Maggio 2020FASE 2 POLICLINICO DI CATANIA: NURSIND SCRIVE ALLA DIREZIONE SANITARIA 28 Agosto 2023Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio 23 Luglio 2019CONCORSI DI BACINO…UNA VALANGA DI FAKE NEWS 20 Marzo 2021NurSind Catania: al via le vertenze per ottenere i buoni Pasto, Aderisci Anche Tu! 10 Aprile 2018Master universitari 17 Ottobre 2018CONCORSO INFERMIERI BACINO ORIENTALE, NUOVO SCORRIMENTO GRADUATORIA PROVINCE DI CATANIA-MESSINA-SIRACUSA 7 Dicembre 2018Vertenza ASP CT – Nuove assunzioni di Ruolo
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  in evidenza  AO Policlinico Vittorio Emanuele Catania: l’area Emergenza Urgenza abbandonata a se stessa - Articolo archiviato
in evidenzaPoliclinico Vittorio

AO Policlinico Vittorio Emanuele Catania: l’area Emergenza Urgenza abbandonata a se stessa - Articolo archiviato

Marialuisa AstaMarialuisa Asta—8 Ottobre 20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

E’ ancora clima di terrore al Policlinico Vittorio Emanuele di Catania, nella sola giornata di ieri, sono state tre le aggressioni a verificarsi a danno di medici ed infermieri da parte di utenti afferenti al Pronto Soccorso.

Ciò che vorrei puntualizzare è che il presidio Vittorio Emanuele, appartenente all’Azienda Policlinico, non è sicuramente nuovo a questa politica della minaccia e del terrore, da sempre terra di nessuno, ospedale difficile, quasi di frontiera, sito in quartiere popolare e popoloso.

ospedale-vittorio-emanueleDi aggressioni nel tempo ce ne sono state a migliaia, perché a parte le dovute eccezioni, l’utenza non è delle migliori.

La differenza risiede nel fatto che la stampa da qualche tempo sembra interessarsi maggiormente a quella che è una prassi : la violenza a danno del personale sanitario.

Cosa è cambiato e cosa sta cambiando.

E’ cambiato il volto dell’ospedale Vittorio Emanuele, un tempo era un’azienda a sé stante, fiorente ed indipendente; poi improvvisamente il paventarsi della crisi economica ed i tagli alla sanità portarono alla fusione della stessa con il Policlinico Universitario G.Rodolico, fu la fine.

Con un processo lento, in una disastrosa agonia, il Vittorio Emanuele si è spento, gli accorpamenti a favore del Policlinico ad oggi hanno di fatto svuotato il presidio, che conta poche Unità operative ed il Pronto soccorso.

More stories

Pronto Soccorso Policlinico di Catania: Grazie a Infermieri e Personale Tecnico senza di voi impossibile apertura.

18 Novembre 2018

PRONTO SOCCORSO: Oasi nel Deserto

28 Novembre 2018

COVID 19, NURSIND CATANIA DONA AI PROPRI ISCRITTI IL SATURIMETRO

26 Settembre 2020

Viali semivuoti, illuminazione scarsa, a tratti inesistente, padiglioni fantasma hanno reso il nosocomio terra di nessuno, il quartiere popolare se ne è appropriato violandone la natura, a tratti assume l’aspetto di un giardino pubblico adibito alla passeggiata con il cane, senza museruola e senza guinzaglio, a tratti luogo di intrattenimento per le scorribande di ragazzini non proprio educandi, e tutto a discapito di chi ancora vi lavora.

A questo andazzo non propriamente idoneo ad un ospedale, si aggiunge quella che è la piaga di tutti i pronto soccorso italiani, sovraffollamento, lunghe attese, taglio dei posti letto e personale sanitario ridotto all’osso.

Questo mix ha dato vita ad una bomba ad orologeria, e se queste aggressioni sono da condannare, forse siamo solo all’inizio, perché la situazione sta davvero precipitando irrimediabilmente ed in peggio.

Cosa sta cambiando? Forse sta cambiando l’atteggiamento del personale sanitario, ma questa è una mia considerazione.

Le vecchie generazioni di medici ed infermieri lasciano il posto al nuovo, le vecchie connivenze con l’utenza sui generis afferente al nosocomio, non esistono più.

La nuova generazione, forte di esperienze all’estero, come la dottoressa aggredita perché non accondiscendente alle richieste del paziente, sa che ci vogliono regole e che esistono protocolli e linee guida da seguire, e cosa più importante, la nuova generazione Denuncia, non subisce più.

Questo nuovo modus operandi sta generando rabbia in chi non sa nemmeno cosa sia una “regola”, in chi pensa di poter risolvere tutto con la sopraffazione e la violenza.

Sul cosa è cambiato e cosa sta cambiando, resta il fatto che chi opera al Vittorio Emanuele, non lo fa in sicurezza, che in ogni momento, per via di una parola non gradita, di un’attesa più lunga del

ospedale-vittorio-emanuele2Davanti al moltiplicarsi di denunce da parte del personale sanitario, i tre Direttori, generale, amministrativo e sanitario hanno incontrato il questore di Catania e martedì prossimo è previsto un vertice allargato anche ad altre autorità per trovare una soluzione. Non è escluso anche un sopralluogo al Vittorio Emanuele.

Tra le prime azioni che già sarebbero state decise dal direttore generale dell’azienda, Paolo Cantaro, ci sarebbe anche l’attivazione di un «badge» da consegnare al paziente che arriva al Pronto soccorso, per consentirgli di essere accompagnato da un solo parente all’interno dell’OBI.

Lo stesso Direttore Generale, ha deciso di incontrare i i responsabili della ditta di vigilanza per definire le criticità e capire se durante queste ultime aggressioni a medici e infermieri qualcosa non abbia funzionato.

da: http://www.infermieristicamente.it/articolo/6976/ao-policlinico-vittorio-emanuele-catania-un-ospedale-alla-deriva/

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Marialuisa Asta

Marialuisa, infermiera dal 2004, ho coniugato l'amore per la mia professione all'amore per la difesa della stessa. Avvezza da sempre all'arte dello scrivere, sono redattrice della rivista "Infermieristicamente". "Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi."- Rita Levi Montalcini

Ultimi post di Marialuisa Asta (vedi tutti)

  • Infermieri. Orario di lavoro alla luce del nuovo Contratto. Tutto quello che c’è da sapere - 1 Luglio 2018
  • Nursind Catania. Vinto il tempo di vestizione al Garibaldi. Parte la causa perchè il diritto sia esteso a tutti - 7 Febbraio 2018
  • Ospedale Vittorio Emanuele. E’ Allarme sicurezza: oramai è il Far West - Articolo archiviato - 13 Novembre 2017
  • Stato di agitazione Cannizzaro: accordo con i vertici sulla risoluzione di alcune importanti criticità - Articolo archiviato - 25 Giugno 2017
  • AO Cannizzaro: il NurSind dichiara lo stato di agitazione - Articolo archiviato - 11 Maggio 2017

  
  
  
  
aggressioni al pronto soccorsodisaggipronto soccorso
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Marialuisa Asta

Marialuisa, infermiera dal 2004, ho coniugato l'amore per la mia professione all'amore per la difesa della stessa. Avvezza da sempre all'arte dello scrivere, sono redattrice della rivista "Infermieristicamente". "Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi."- Rita Levi Montalcini

Ccnl comparto sanità: Nursind «Deroghe orari fuori legge e proposte contro i malati e i lavoratori»
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

20 Settembre 20230
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

5 Settembre 20230
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

4 Settembre 20230
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

3 Settembre 20230
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

29 Agosto 20230
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

28 Agosto 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
in evidenza

Governo e legge di bilancio: Sanità dimenticata, servono risorse non tagli

Emilio Benincasa—23 Agosto 20230

Il Ministro della Salute Schillaci aveva espresso una posizione chiara: servono 3 mld in più per la sanità, ma è chiaro che questo dipenderà da q...

Read more
in evidenza

Prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo eseguito all’Ospedale Garibaldi di Catania.

Emilio Benincasa—22 Agosto 20230

A seguito di un decesso avvenuto nella Rianimazione Centro dell'Ospedale, è stato eseguito un prelievo multiorgano (fegato e cornee) da donatore ...

Read more
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

Vincenzo Neri—10 Agosto 20230

A seguito di una denuncia della Segreteria Territoriale NurSind  Catania, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro è stata sanzionata. (altro&hellip...

Read more
Concorsi e mobilità

Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza.

Salvo Vaccaro—6 Agosto 20230

Nei giorni scorsi NurSind e le altre  Organizzazioni Sindacali si sono incontrate a Palermo in sede Assessoriale in quanto sono state richie...

Read more
in evidenza

Buoni Pasto: chi ti copia ti ammira…

Emilio Benincasa—9 Giugno 20230

“Siamo felici che altre organizzazioni sindacali seguano il nostro percorso iniziato circa 10 anni fa (vedete quanto sono innovativi!). A tutti p...

Read more
Garibaldi

STABILIZZAZIONI E CONCORSI AL GARIBALDI DI CATANIA

Vincenzo Neri—31 Luglio 20230

DOPO INTERLOCUZIONE CON AL DIREZIONE,  INFORMIAMO TUTTI I LAVARATORI  SULLE MANCATE STABILIZZAZIONI di infermieri, ed altri profili professionali...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Presentata proposta sull’Orario di Lavoro al Policlinico

Emilio Benincasa—25 Luglio 20230

In seno alla contrattazione aziendale dell’ AOU Policlinico di Catania, così come previsto dalla normativa, nei giorni scorsi è stata presentata ...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS
  • Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.
  • Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale
  • Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie
  • Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (57)
  • home (85)
  • in evidenza (306)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (32)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (190)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (276)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniasanitaVincenzo NerinursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermieregaribaldiOSSbandoassunzioniAO cannizzarocannizzarodenuncia
    Copyright © 2023 NurSindCatania