Il Cannizzaro si prepara a riconoscere il tempo legato al cambio divisa e consegne ? Tutte le aziende si adeguino…


Per individuare un orario come di lavoro basta che in quel determinato periodo il dipendente sia a disposizione dell’azienda e nell’esercizio delle sue attività, come d’altronde descritto dall’articolo 1 (comma II e lettera A) del decreto legislativo n° 66/2003.

Quindi, dal momento che indossare la divisa è un’attività obbligatoria ai fini dello svolgimento di alcune attività professionali, il tempo necessario per il cambio va considerato come orario di lavoro e – indipendentemente da quanto stabilito dal CCNL di riferimento – va pagato.

A tal proposito con il recente rinnovo del contratto per il comparto Sanità sono stati riconosciuti agli infermieri 10 minuti in entrata o in uscita per il cambio divisa, segno che quanto stabilito dalla Cassazione sta avendo dei risvolti anche sul piano pratico.

In aggiunta ai 10 minuti  si applicano, nelle unità operative dove si rilasciano le consegne, ulteriori 5 minuti. 

Il Cannizzaro sembra che abbia già programmato il riconoscimento dei minuti legati al cambio tuta e rilascio consegne. Noi invece prendiamo atto del riconoscimento contrattuale di quello che NurSind ormai da anni porta avanti in tutte le aziende di Catania facendo scaturire addirittura una serie di contenziosi. 

Aspettiamo adesso che anche le altre aziende si adeguino alla normativa contrattuale(anche se dalla direzione non è arrivata nota ufficiale) che prevede il riconoscimento di quanto dovuto per i tempi connessi all’attività lavorativa. Anche il Policlinico Vittorio, il Garibaldi e l’ASP3 CT dovranno quanto prima regolamentare i tempi legati alla vestizione/svestizione e alle consegne. Diversamente il Nursind non esiterà a porre in essere ogni strumento  utile al riconoscimento di un diritto che arriva fin troppo  in ritardo.

 

La Segreteria Provinciale 

The following two tabs change content below.

Salvo Vaccaro

Segretario Provinciale NurSind Catania - Componente Direzione Nazionale NurSind. Da 20 anni impegnato nella tutela e valorizzazione della professione e dei professionisti infermieri. "L'amore per la professione mi ha spinto sui passi dell'autorappresentanza"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *