Il Calendario dell’IPASVI di Catania 2017…all’insegna delle “buone pratiche”


Un calendario non è soltanto un sistema convenzionale di misurazione e suddivisione del tempo, utile per ricordarci date e festività, ma uno strumento potenzialmente efficace, se riesce nell’intento di veicolare un messaggio.

L’anno che sta per lasciarci, è stato un anno particolarmente travagliato per l’immagine degli infermieri, caratterizzato da continui attacchi mediatici (per lo più faziosi e strumentali) volti a screditare l’intera categoria.

I casi di cronaca (veri o presunti), messi in risalto dai media nel corso di questi mesi ci hanno reso, nostro malgrado, protagonisti non certo per le doti di onestà ed eticità che sono connaturate da sempre alla nostra professione, ma piuttosto per averci reso facile bersaglio delle lamentele, sempre più ricorrenti, da parte di fasce sempre maggiori della popolazione, che talvolta sfoga in malo modo la propria frustrazione su operatori sempre più stanchi e vecchi.

Sono arcinote e ampiamente segnalate le carenze organiche.
A noi infermieri non piace, tuttavia, cadere nel facile vortice del vittimismo o dell’autoassoluzione consolatoria, noi siamo dei professionisti della salute e l’unico modo di dimostrarlo ogni giorno ai nostri pazienti e alle istituzioni è lavorare con impegno, facendo leva sulle competenze acquisite. La qualità e la sicurezza delle cure sono, da sempre, un imperativo per noi infermieri.
In questo settore gli infermieri abbiano un ruolo sempre più importante. L’infermiere è infatti la persona che più sta a contatto col paziente, lo accompagna in tutti i percorsi di cura, entra maggiormente nella sua sfera privata e intima. Il suo ruolo è notevolmente cambiato negli ultimi dieci anni, sia in ambito formativo, che di autonomia professionale e responsabilità: sul fronte della valutazione dei problemi e dei bisogni del paziente, delle azioni per migliorare i percorsi assistenziali – come quelli di “caring”, appunto – dei risultati dell’assistenza.
L’augurio del Collegio IPASVI di Catania, per il nuovo anno, è quello di assicurare ai pazienti prestazioni assistenziali all’avanguardia ed in linea con le migliori evidenze scientifiche e garantire ai giovani, la possibilità di ambire ad un posto di lavoro  e contribuire  a garantire il diritto fondamentale della “salute”come sancito dalla Costituzione Italiana.

Buon anno a tutti gli infermieri, dal Collegio IPASVI di Catania ed in particolare un GRAZIE ai giovani colleghi che hanno prodotto questo lavoro:

Dott. Bruno Francessco

Dott.ssa Cannistrà Oriana

Dott. Conti Paolo Giovanni

Dott. Millauro Mariano

Dott. Russo Alessandro

Dott.ssa Scordo Giovanna

 

The following two tabs change content below.

NUNZIO ZERBO

Infermiere da circa 30 anni. Attualmente lavoro nell'U.O.C Di Rianimazione del'ARNAS Garibaldi di Catania. Master in coordinamento; Master in Infermieristica Legale e Forense; Master in Formazione e Tutorato nelle professioni sanitarie. Docente in corsi OSA E OSS. Relatore corsi ecm. Dirigente sindacale Nursind.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *