All’ARNAS GARIBALDI, Scatta la denuncia ai NAS. L’Amministrazione Corre ai Ripari.

Vincenzo Neri Segretario aziendale NurSind Garibaldi: “da diverso tempo avevamo cercato di intavolare con l’amministrazione la risoluzione di alcune problematiche relative alla struttura di Hospice Pediatrico, ma con scarsi riscontri.”
Il NurSind “sindacato delle professioni infermieristiche” e stato costretto quindi alla denuncia ai NAS, dopo diverse richieste e vari solleciti all’Amministrazione dell’ ARNAS GARIBALDI per arrivare ad una composizione della vertenza che vedeva l’apertura dell’Hospice Pediatrico senza relativo personale dedicato.
Premesso che il Presidio Ospedaliero del Garibaldi-Nesima nasce come punto di riferimento per l’alta specializzazione, esso si distingue per il dipartimento oncologico e Materno – Infantile, capace di offrire percorsi sanitari completi e complessi.
Siamo stati lieti dell’annuncio dell’inaugurazione di un altro “fiore all’occhiello” dell’Azienda Garibaldi che completa ed unisce entrambi i dipartimenti e fa dell’Hospice Pediatrico, una struttura unica Sicilia.
Naturalmente come NurSind siamo stati felici che la Nostra Azienda possa vantare un servizio di alta qualità e venire incontro alle necessità di un’utenza disagiata, la quale solitamente vive mille difficoltà. In realtà avendo visitato i locali e valutato alcune criticità avevamo fatto rilevare che:
- Il Personale medico era insufficiente(un solo medico);
- non c’era nessun infermiere dedicato, veniva utilizzato quello per l’Hospice Adulti;
- esistevano gravi carenze strutturali (alcune stanze senza campanelli, l’infermeria inesistente, carrelli, ecc.).
A seguito della denuncia presso il Comando dei Carabinieri per la tutela della Salute Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Catania, il Responsabile dell’Hospice Pediatrico Dott. Alaimo ci ha invitato ad effettuare un sopralluogo e gentilmente fatto visitare l’U.O.
Nel giro di qualche settimana abbiamo trovato un’altra realtà, sono stati assegnati infermieri Momentaneamente a progetto e contemporaneamente è stato bandita una mobilità per 8 posti di infermiere pediatrico;
è stata adibita ed arredata con i requisiti minimi una stanza ad infermeria, un carrello per l’urgenza ed altri accorgimenti per rendere sicuro il reparto ai bambini costretti al ricovero.
La Segreteria Provinciale NurSind si ritiene soddisfatta del risultato ottenuto fin ora e degli sforzi fatti dall’azienda per garantire il servizio. Sperando sempre in una fattiva collaborazione con la dirigenza aziendale per evitare episodi di cattiva pratica clinica a discapito dei pazienti e con gravi rischi per i professionisti. Continueremo a vigilare affinché siano rispettati i principi cardine dell’assistenza e del mandato professionale a cui siamo moralmente e giuridicamente sottoposti.
La Segreteria Aziendale NurSind Garibaldi
Vincenzo Neri
Ultimi post di Vincenzo Neri (vedi tutti)
- NURSIND CATANIA: 12 MAGGIO ALLA FESTA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE AL CENTRO SICILIA - 2 Maggio 2023
- UFFICIALIZZATA LA CANDIDATURA di Katia di Bartolo e Santo Russo - 30 Aprile 2023
- PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE AL CONSIGLIO COMUNALE DI KATIA DI BARTOLO E SANTO RUSSO - 26 Aprile 2023
- RINO LA PORTA CANDIDATO AL COMUNE DI CATANIA - 24 Aprile 2023
- ELEZIONI A CATANIA: IL NURSIND CREDE IN KATIA DI BARTOLO - 13 Aprile 2023