Skip to content
  venerdì 1 Dicembre 2023
NurSind Catania
Email
catania@nursind.it
Telefono
095 219 4685
Indirizzo
Piazza Eroi D'Ungheria, 33, 95123 Catania CT
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
Trending
10 Agosto 2023CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni 23 Dicembre 2019Buone Feste dalla Segreteria Territoriale NurSind Catania 11 Gennaio 2022NurSind dichiara lo sciopero nazionale comparto sanità, a breve il modulo di adesione (facoltativo) 17 Ottobre 2022NurSind Catania: Congresso Territoriale il 28 Ottobre 2022 20 Agosto 2020PROGETTO NURSIND “THE BRIDGE” Un ponte solido per costruire una professione consapevole 23 Marzo 2022Proroga e stabilizzazione Personale Sanitario Regione Sicilia: presentato l’atto di indirizzo. 15 Novembre 2023NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati 23 Ottobre 2018A.O.E. Cannizzaro :Più soldi nelle tasche dei Lavoratori – La direzione convoca le OO.SS. per la produttività 2019 1 Maggio 2020SARS-CoV-2: NON UCCIDE SOLO PERSONE CONTAGIATE 10 Maggio 2019INFERMIERI DERUBATI: ennesimo e vergognoso furto ai danni dei lavoratori all’ASP di Catania dai soliti noti. 10 Marzo 2020Coronavirus: Cannizzaro, arriva sospetto Covid-19 ma non ci sono i giusti presidi per accoglierlo.
NurSind Catania
  • Home
  • Attività
    • Concorsi e mobilità
    • Corsi di formazione
      • Corso di formazione BLSD+ GVA
      • Gestione Linee Venose
  • Chi siamo
  • Comunicati
    • Segreteria Provinciale
    • ASP 3
    • Policlinico Vittorio Emanuele
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Dal territorio
  • Servizi
    • Assistenza legale
    • Richiedi un appuntamento
    • Cambio compensativo
    • Privacy Policy
    • News Letter
    • Segreteria
    • Numero di iscrizione all’Ordine
  • Convenzioni
    • CAF Convenzionati
    • Polizza Colpa Grave
    • Palmeri pneumatici
    • Gruppo Franco ottici
    • Master universitari
    • Assicurazione auto
    • Vai al cinema con NURSIND
    • Studio dentistico Dott. Pezzino
    • Euromaster Pneumatici
    • PARRUCCHIERI SD
    • UnipolSai Assicurazioni
    • Dental Clinic
    • Centro Revisioni O.R.A.S.
    • PRESTYTO
  • Contatti
    • Orari Uffici
    • ASP 3 CT
    • Policlinico Vittorio
    • Garibaldi
    • Cannizzaro
    • Sanità Privata
  • Iscriviti
    • Scarica il modulo
  • RICORSI
    • Vertenze Sindacali
    • Ricorsi NurSind
    • Demansionamento
  • CGS Catania
NurSind Catania
  in evidenza  Sicilia: allarme carbonchio. Quali i pericoli per l’uomo? - Articolo archiviato
in evidenzaSanità e Dintorni

Sicilia: allarme carbonchio. Quali i pericoli per l’uomo? - Articolo archiviato

Salvo VaccaroSalvo Vaccaro—18 Ottobre 20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
  
  
  
  

Fonte   www.infermieristicamente.it    articolo di Maria Luisa Asta

Come accade per qualsivoglia notizia, quando parte il tam tam sui social, di pagina in pagina si rincorrono le parole, e spesso a queste si accompagna e cresce la paura per ciò che si sconosce.Risultati immagini per carbonchio

E’ bastato che, il titolo della notizia che in questi giorni ha invaso i social, contenesse la parola Carbonchio ematico, che intere comunità sono state gettate nel panico.

Sicilia. Nebrodi. Nelle campagne tra il Comune di Bronte e Randazzo, sono state rinvenute le carcasse di mucche uccise dal Carbonchio ematico, quindici i bovini trovati morti.

Cos’è il Carbonchio Ematico?

Perché faccia così paura al solo pronunciarlo è presto detto. La parola carbonchio, conosciuto nella forma vegetativa come Bacillus Anthracis, evoca scenari di guerra, perché tutt’ora considerato come prototipo di arma batteriologica, e come tale è stato studiato durante la seconda guerra mondiale.

La ricerca concernenti le armi biologiche è ufficialmente fuori legge in tutto il mondo dal 1972, ma ufficiosamente, sia la ricerca in materia che la conservazione di spore carbonchiose è proseguita dopo tale epoca; un esempio l’Unione Sovietica, nella cui città, Sverdlosk, si verificò nel 1979, una massiccia contaminazione atmosferica di spore carbonchiose: si ammalarono 77 persone e furono 66 i decessi per antrace respiratorio.

Durante la Guerra del Golfo negli anni novanta, il timore dell’antrace da parte irachena, portò all’utilizzo della vaccinazione anticarbonchiosa, ed a questo fu ipotizzato potesse essere attribuita la Sindrome del Golfo, patologia multiorgano che si manifestò in un numero imprecisato di reduci.

Un documentato utilizzo bioterroristico di spore carbonchiose si è avuto in due occasioni:

  • Nel 1993 nella metropolitana di Tokyo, ad opera della setta Aum Shrinrikyo, senza conseguenze, per la non patogenicità del ceppo utilizzato;
  • Nel settembre- ottobre 2001 negli Stati Uniti, in seguito alla spedizione di buste contenenti spore in polvere, che causarono 11 casi di antrace cutaneo ed 11 casi di polmonite, 6 dei quali letali.

Ecco perché lo spettro delle infezioni da Bacillus Anthracis creano terrore nella comunità.

Il carbonchio è una zoonosi da tempo eradicata, è stata la prima patologia ad essere attribuita ad uno specifico microbo ematico; l’agente eziologico, Bacillus Anthracis, chiamato così, per il colore antracite delle pustole cutanee, è stato il primo batterio di cui è stata descritta la trasformazione in spore e, la prima infezione animale ad essere combattuta con un vaccino.

La malattia colpisce le specie animali a sangue caldo, per lo più erbivori, come bovini, ovini, caprini ed equini; può interessare anche l’uomo, acquisita di solito, per contatto con animali infetti.

More stories

AOU Policlinico Catania: Infermieri, pubblicata graduatoria definitiva tempo determinato

16 Settembre 2022

ARNAS Garibaldi: Hospice Pediatrico, gravi carenze di personale

2 Maggio 2023

EMERGENZA CORONAVIRUS: CHIUSURA TEMPORANEA SEDE PROVINCIALE

12 Marzo 2020

CORONAVIRUS: le regole per il congedo parentale di 15 giorni. Tridico: “Circolare Inps in arrivo, intanto chiedetelo all’azienda”

20 Marzo 2020

La trasmissione diretta dell’infezione da persona a persona è estremamente rara.

Nell’uomo, esistono tre forme cliniche: cutanea, respiratoria e gastrointestinale.

Il tempo di incubazione varia da poche ore a sette giorni.

La forma più frequente è quella cutanea; le spore carbonchiose venute a contatto con la pelle abrasa, si trasformano nella forma vegetativa, sintetizzando i tre fattori proteici, responsabili del danno locale.

Nel punto di ingresso, di solito agli arti superiori, si forma una papula indolente ed a rapida evoluzione vescicolare, circondata da edema. La vescicola tende ad allargarsi, il contenuto diventa scuro, ed infine dopo qualche giorno si trasforma in un’escara nera ed infossata, necrotica. Dopo due settimane l’escara cade, lasciando posto ad una cicatrice. Coesistono generalmente febbricola ed adenopatia regionale.

Raramente si ha l’evoluzione in sepsi carbonchiosa ad esito letale, come raro è il carbonchio polmonare da inalazione, caratterizzato da broncopolmonite emorragica.

La forma gastrointestinale da ingestione, anch’essa rara, è caratterizzata da gastroenterite emorragica con compromissione d’organo e setticemie fatali.

Terapia

Gli antibiotici sono efficaci nel curare la malattia, e quelli di prima scelta sono la· ciprofloxacina, doxiciclina e amoxicillina.Risultati immagini per carbonchio

La malattia negli animali

Le fonti di infezione sono rappresentate da: suolo, foraggio, farine di carne, acqua contaminata da concerie, escreti infetti o altro materiale. Negli animali l’infezione è quasi sempre di tipo setticemico, e molto spesso ad esito letale.

 Scongiurato lo spettro terroristico, e chiarita la rara pericolosità per l’uomo, i Comuni siciliani, hanno tempestivamente emanato un provvedimento  nei territori colpiti dall’infezione , vieta:

  • La transumanza degli animali recettivi da tale zona;
  • Lo scuoiamento carcasse animali morti
  • La macellazione degli animali ammalati o sospetti ammalati di carbonchio ematico;
  • L’ utilizzazione del latte degli animali malati o sospetti;
  • Raccogliere ai fini della vendita e consumo di prodotti di sottobosco provenienti dalla zona infetta.

Si ordina inoltre:

  • L’isolamento degli animali infetti;
  • Il trattamento immunizzante degli animali recettivi.

L’ immediatezza di questi provvedimenti che tutelano i cittadini, possono quindi tranquillizzare le comunità siciliane in termini di salute, altro discorso sarà il danno economico che ne verrà.

Fonte:

Allarme per l’epidemia di carbonchio sui Nebrodi, ma non ci sono rischi alimentari

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Salvo Vaccaro

Segretario Provinciale NurSind Catania - Componente Direzione Nazionale NurSind. Da 20 anni impegnato nella tutela e valorizzazione della professione e dei professionisti infermieri. "L'amore per la professione mi ha spinto sui passi dell'autorappresentanza"

Ultimi post di Salvo Vaccaro (vedi tutti)

  • Stabilizzazioni Regione Sicilia: Facciamo un po di chiarezza. - 6 Agosto 2023
  • Applicando il nuovo contratto ci hanno derubato? Con le indennità perdiamo o guadagniamo? - 17 Maggio 2023
  • Policlinico San Marco: le fasce della discordia… Forse. - 15 Maggio 2023
  • Policlinico di Catania: Incentivazione passaggi di fascia e contratto facciamo il punto della situazione. - 27 Settembre 2022
  • A breve la firma definitiva del CCNL Sanità. Ma quando e quanto riceveremo di arretrati ? - 4 Settembre 2022

  
  
  
  
brontecarbonchioinfermierinursindsicilia
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Ccnl comparto sanità: Nursind «Deroghe orari fuori legge e proposte contro i malati e i lavoratori»
Related posts
  • Related posts
  • More from author
in evidenza

Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria

20 Novembre 20230
in evidenza

Dalla diffidenza alla consapevolezza…

20 Novembre 20230
in evidenza

NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori

18 Novembre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Cannizzaro

CANNIZZARO, turni in violazione della legge: Arrivano le sanzioni

10 Agosto 20230
in evidenza

Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria

20 Novembre 20230
in evidenza

Dalla diffidenza alla consapevolezza…

20 Novembre 20230
in evidenza

NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori

18 Novembre 20230
in evidenza

NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati

15 Novembre 20230
in evidenza

I TAGLI ALLE PENSIONI DEGLI INFERMIERI: ECCO I MOTIVI DELLO SCIOPERO

15 Novembre 20230
in evidenza

Regione Sicilia: Concorso Bacino Infermieri e OSS. Spuntano i vincitori “virtuali”

13 Ottobre 20230
Load more
in evidenza
in evidenza

Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria

Emilio Benincasa—20 Novembre 20230

Si comunica che con Delibera n° 1720 del 20 Novembre 2023, l'ASP di Catania ha pubblicato la graduatoria dei 171 Infermieri vincitori di concorso...

Read more
in evidenza

Dalla diffidenza alla consapevolezza…

Emilio Benincasa—20 Novembre 20230

Riceviamo e pubblichiamo con piacere, la lettera di una nostra iscritta. Una riflessione che ci inorgoglisce in quanto ripercorre lo stato d’anim...

Read more
in evidenza

NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori

Emilio Benincasa—18 Novembre 20230

Grande adesione dei lavoratori allo sciopero indetto dal NurSind, soprattutto tra gli infermieri della provincia di Catania. nonostante le letter...

Read more
in evidenza

NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati

Emilio Benincasa—15 Novembre 20230

Venerdì 10 novembre la Segreteria Regionale NurSind ha incontrato a Palermo il Direttore Generale dell'Assessorato alla Salute. E’ stata una riun...

Read more
in evidenza

I TAGLI ALLE PENSIONI DEGLI INFERMIERI: ECCO I MOTIVI DELLO SCIOPERO

Vincenzo Neri—15 Novembre 20230

Cari colleghi, in merito allo sciopero del 17 novembre 2023, di seguito troverete la tabella riassuntiva elaborata dal Nursind tenuto conto dell’...

Read more
in evidenza

Regione Sicilia: Concorso Bacino Infermieri e OSS. Spuntano i vincitori “virtuali”

Emilio Benincasa—13 Ottobre 20230

Se è vero che ogni concorso per concludersi abbia i propri tempi di svolgimento è anche vero che coloro che risultano vincitori non lo siano solo...

Read more
Garibaldi

Lavori in corso per il NurSind al Garibaldi di Catania.

Vincenzo Neri—3 Ottobre 20230

La Segreteria Aziendale   NurSind  dell'ARNAS Garibaldi di Catania si è riunita mercoledì 27 settembre presso la sede di Piazza Eroi di Ungheria,...

Read more
in evidenza

NurSind Catania, Corso ECM il 03/10/23 : L’INFERMIERE E L’ECG: COME SOPRAVVIVERE NEL PAESE DEL QRS

Emilio Benincasa—20 Settembre 20230

La Segreteria NurSind Catania ha il piacere di comunicare che Martedì 03 Ottobre 2023 presso Aula Formazione " PIETRO SAMMARTINO" di Piazza Eroi ...

Read more
Garibaldi

Sindacati in rivolta all’ARNAS GARIBALDI di Catania. Scusate solo prove tecniche.

Vincenzo Neri—5 Settembre 20230

Finalmente si sono svegliati, ops!  Un’illusione che è durata un lampo.  Mi riferisco ai miei colleghi cosiddetti Dirigenti Sindacali delle altre...

Read more
in evidenza

Bando per 4.629 Operatori Volontari per impiego a programmi di Servizio Civile Digitale

Salvatore Intravaia—4 Settembre 20230

Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di inter...

Read more
in evidenza

Concorsi pubblici: nuove disposizioni utilizzo graduatorie

Emilio Benincasa—3 Settembre 20230

Con la Legge n.74 del 21 giugno 2023, è stato convertito il Decreto legge n. 44 approvato dal Governo il 22 aprile 2023 “Disposizioni urgenti per...

Read more
in evidenza

Ospedale Gravina di Caltagirone: Al Pronto Soccorso, sospesa la chirurgia d’urgenza

Emilio Benincasa—29 Agosto 20230

Ci risiamo, all’ospedale Gravina di Caltagirone si continuano a sospendere i servizi sanitari. Dopo quelle che hanno interessato le attività di E...

Read more
in evidenza

Legge di Bilancio 2023: Sanità a rischio

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Alla ripresa dopo la pausa estiva è la Legge di Bilancio che impegnerà il Governo su di una manovra che si preannuncia fibrillante e difficile, s...

Read more
in evidenza

Ospedale di Bronte: Assemblea straordinaria per 31 Agosto

Emilio Benincasa—28 Agosto 20230

Su richiesta avanzata dalla Commissione consiliare sui Servizi sanitari, il presidente del Consiglio comunale di Bronte ha convocato un’assemblea...

Read more
in evidenza

Sanità Sicilia: Liste di attesa, convocati i Manager di ASP e Aziende

Emilio Benincasa—25 Agosto 20230

La Regione Siciliana e l'Assessorato alla Salute per il prossimo 11 settembre, hanno convocato  i Manager delle ASP e delle Aziende sanitarie per...

Read more
Pagina Facebook
Nursind Catania
Articoli recenti
  • Concorso di Bacino Orientale Infermieri: Pubblicata la Graduatoria
  • Dalla diffidenza alla consapevolezza…
  • NurSind Catania: Sciopero, grande adesione dei lavoratori
  • NurSind Sicilia: Incontro in Assessorato, tanti i temi trattati
  • I TAGLI ALLE PENSIONI DEGLI INFERMIERI: ECCO I MOTIVI DELLO SCIOPERO
Commenti recenti
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
  • Salvatore Intravaia su Avviso “Comunicazione data Prova Selettiva” Concorso pubblico Bacino Sicilia orientale per Infermieri – OSS
Categorie
  • ASP 3 (40)
  • Cannizzaro (56)
  • Concorsi e mobilità (45)
  • Convenzioni (14)
  • Corsi di formazione (3)
  • Garibaldi (58)
  • home (86)
  • in evidenza (313)
  • Leggi e sentenze (16)
  • Nazionali (33)
  • Policlinico Vittorio (62)
  • Sanità e Dintorni (196)
  • Segreteria Provinciale (176)
  • Ultime (283)
  • Vertenze sindacali (9)
Accedi

Effettua il login al sito.

    # TRENDING

    infermierinursind catanianursindinfermeristicacataniaVincenzo NerisanitanursingREGIONE SICILIAinfermieristicaConcorsicoronavirusinfermiereOSSgaribaldibandoassunzioniAO cannizzarocannizzaroASP CATANIA
    Copyright © 2023 NurSindCatania