RSU 2018 – DAI ANCHE TU IL TUO CONTRIBUTO PER I TUOI DIRITTI !


Care/i colleghe/i, il 17-18-19 aprile si svolgeranno in tutta Italia le elezioni per il rinnovo delle RSU nelle aziende del SSN.

Perché è un appuntamento importante?

Sono due le ragioni una di carattere Nazionale e una di carattere Aziendale. Nello specifico:

  • il conteggio di tutti i voti ottenuti dalle singole sigle sindacali in tutta Italia, determinerà la percentuale di PESO CONTRATTUALEche ogni sigla sindacale avrà sul tavolo di contrattazione nazionale;

In maniera identica i voti ottenuti dalla singola sigla sindacale nella propria azienda, determineranno il PESO che la stessa avrà nel prossimo triennio in azienda. Ad ogni sigla, in base ai voti ottenuti, spetta un numero di delegati(seggi) che faranno parte della RSU. La RSU in genere si incontra una volta al mese per affrontare le varie problematiche che emergono in azienda. 

La giornata utilizzata per partecipare all’assemblea RSU è considerata come permesso sindacale e viene retribuita.

Ognuno di noi cosa può fare?

Esercitando il diritto/dovere di voto, ognuno di noi può aiutare NurSind a raggiungere importanti conquiste a favore dei lavoratori. Ecco le cose importanti da fare:

  1. Votare e FAR VOTAREper il NurSind è il minimo che un iscritto possa fare al fine di farsi rappresentare degnamente dai propri colleghi e portare avanti le nostre rivendicazioni.

È importante inoltre che, oltre al proprio voto, si convinca almeno un altro collega non iscritto a votare per il NurSind.

  1. Candidarsi come DELEGATA/O sindacale aziendale nella lista del NurSind 

Chiunque, anche se non iscritto, può candidarsi nelle nostre liste e può avere spazio senza alcuna preclusione.

È fondamentale che ogni singola U.O. abbia un proprio candidato poiché meglio conosce e sa esporre le problematiche vissute sul proprio posto di lavoro. 

Inoltre, anche se non tutti verranno eletti, è importante che la LISTA rappresenti comunque tutte le realtà dell’azienda. 

  1. Essere disponibile a fare lo SCRUTATORE per la Commissione Elettorale della propria azienda

Ogni lista deve disporre di propri scrutatori di fiducia che seguiranno i lavori elettorali per fare in modo che         le operazioni di voto si svolgano nel migliore dei modi.

Agli scrutatori sono concesse 5 giornate di permesso sindacale retribuito; il 16 aprile (giornata preparatoria); i tre giorni delle elezioni; il 20 aprile per lo spoglio elettorale, e quindi si possono assentare dal lavoro. 

Ai nostri scrutatori consegneremo il manuale con le istruzioni da seguire per il corretto svolgimento delle elezioni.

  1. Essere disponibile a fare il RAPPRESENTANTEdel NurSind nella Commissione Elettorale

In ogni azienda vengono costituite le Commissioni Elettorali che dovranno organizzare e far svolgere correttamente le elezioni. Ogni lista può presentare i propri rappresentanti di fiducia. 

I rappresentanti di lista, per i lavori da svolgere, utilizzano permessi sindacali retribuiti e quindi si possono assentare dal lavoro. 

Ai nostri rappresentanti consegneremo il manuale con le istruzioni da seguire per il corretto svolgimento delle elezioni.

Per organizzare al meglio la nostra lista e la nostra partecipazione alle elezioni, chiediamo a tutti gli iscritti e simpatizzati un prezioso contributo.

Vi invitiamo a rispondere a questa comunicazione indicando se siete disponibili a fare una delle seguenti attività:

  • DELEGATA/O
  • SCRUTATORE
  • RAPPRESENTANTE

 GRAZIE  per l’importante contributo che saprete offrire a tutta la categoria!

Il Segretario Provinciale

Salvatore Vaccaro

The following two tabs change content below.

Salvo Vaccaro

Segretario Provinciale NurSind Catania - Componente Direzione Nazionale NurSind. Da 20 anni impegnato nella tutela e valorizzazione della professione e dei professionisti infermieri. "L'amore per la professione mi ha spinto sui passi dell'autorappresentanza"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *